"Le vicende ucraine continuano a generare silenzi da parte dei mezzi di comunicazione e vuoti di riflessione rispetto alla capacità di comprendere gli avvenimenti da parte degli analisti più blasonati. A essere assente, insieme all'informazione sulla guerra in Donbass e sulla realtà della Repubblica Popolare di Lugansk, è la capacità di comprendere le dinamiche sociali e politiche del quadrante ex-sovietico in uno scenario d'iniziativa internazionalista." (Prefazione di Valerio Evangelisti). Sono queste le ragioni che hanno animato la scrittura di queste cronache dalla Repubblica Popolare di Lugansk e dalla guerra in Ucraina: una storia contemporanea non soltanto rispetto a ciò che viviamo nel quotidiano come esito di conflitti geopolitici in corso su scala planetaria; ma contemporanea anche rispetto all'iniziativa che, lanciando la parola d'ordine "Non un passo indietro", ha consentito di organizzare una missione sul campo, rispetto alla quale questo libro e il documentario allegato "Gavarit Donbass-Parla il Donbass" si pongono come presa diretta, resoconto fedele di una permanenza sul fronte russo-ucraino durata molti mesi.	 
	
    
    
    Non un passo indietro. Cronache dalla Repubblica Popolare di Lugansk e dalla guerra in Ucraina
| Titolo | Non un passo indietro. Cronache dalla Repubblica Popolare di Lugansk e dalla guerra in Ucraina | 
| Curatore | Rete «Noi saremo tutto» (cur.) | 
| Collana | Unaltrastoria | 
| Editore | Red Star Press | 
| Formato |  Libro | 
| Pagine | 128 | 
| Pubblicazione | 04/2016 | 
| ISBN | 9788867181186 | 

