Nell'ultimo decennio dell'Ottocento, la società di massa è alle porte, l'era delle folle e dell'irrazionalismo sta per irrompere sul palcoscenico europeo: proprio durante questo breve arco temporale prende forma una ricca trama di idee, paradigmi e modelli culturali in cui si posiziona l'anarchismo di marca italiana, "avanguardia inquieta e determinata nella guerra dei pezzenti", che cerca in questa fase di trovare una dimensione propria. Questa raccolta fornisce un contributo di ragguaglio sullo stato dell'arte delle ricerche e sugli snodi interpretativi individuati negli anni cruciali della Seconda Internazionale, dei Fasci siciliani, dei Moti della Lunigiana e delle misure repressive di Crispi, in cui gli anarchici italiani cercano nuove strade, alternative da una parte al socialismo legalitario e dall'altra al rivoluzionarismo ribellistico o all'individualismo estremo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- «Nel fosco fin del secolo morente». L'anarchismo italiano nella crisi di fine secolo. Atti del Convegno di studi storici (Carrara, 29 ottobre 2011)
«Nel fosco fin del secolo morente». L'anarchismo italiano nella crisi di fine secolo. Atti del Convegno di studi storici (Carrara, 29 ottobre 2011)
Titolo | «Nel fosco fin del secolo morente». L'anarchismo italiano nella crisi di fine secolo. Atti del Convegno di studi storici (Carrara, 29 ottobre 2011) |
Curatore | Giorgio Sacchetti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Storia, politica, società, 16 |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788896177877 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,90
Io, il mio discorso l'ho fatto. Le ultime parole dell'uomo libero che sfidò il fascismo
Giacomo Matteotti
Giunti Editore
€7,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica