Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Nel fosco fin del secolo morente». L'anarchismo italiano nella crisi di fine secolo. Atti del Convegno di studi storici (Carrara, 29 ottobre 2011)

«Nel fosco fin del secolo morente». L'anarchismo italiano nella crisi di fine secolo. Atti del Convegno di studi storici (Carrara, 29 ottobre 2011)
Titolo «Nel fosco fin del secolo morente». L'anarchismo italiano nella crisi di fine secolo. Atti del Convegno di studi storici (Carrara, 29 ottobre 2011)
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Storia, politica, società, 16
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 180
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788896177877
 
12,00

Nell'ultimo decennio dell'Ottocento, la società di massa è alle porte, l'era delle folle e dell'irrazionalismo sta per irrompere sul palcoscenico europeo: proprio durante questo breve arco temporale prende forma una ricca trama di idee, paradigmi e modelli culturali in cui si posiziona l'anarchismo di marca italiana, "avanguardia inquieta e determinata nella guerra dei pezzenti", che cerca in questa fase di trovare una dimensione propria. Questa raccolta fornisce un contributo di ragguaglio sullo stato dell'arte delle ricerche e sugli snodi interpretativi individuati negli anni cruciali della Seconda Internazionale, dei Fasci siciliani, dei Moti della Lunigiana e delle misure repressive di Crispi, in cui gli anarchici italiani cercano nuove strade, alternative da una parte al socialismo legalitario e dall'altra al rivoluzionarismo ribellistico o all'individualismo estremo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.