Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luoghi della memoria, memoria dei luoghi nelle regioni alpine occidentali (1940-1945)

Luoghi della memoria, memoria dei luoghi nelle regioni alpine occidentali (1940-1945)
Titolo Luoghi della memoria, memoria dei luoghi nelle regioni alpine occidentali (1940-1945)
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia e memoria
Editore Blu Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788887417999
 
12,00

Crocevia di incontri e scambi, luogo di accoglienza e rifugio, ma anche scenario di aspri combattimenti, l'arco alpino occidentale è un vastissimo "museo diffuso" nel cuore dell'Europa, oggetto di un'indagine storica sulle vicende di tre Paesi (Italia, Francia e Svizzera) che ebbero posizioni diverse durante la seconda guerra mondiale. Accostando al rigoroso censimento dei luoghi della memoria il bagaglio di silenzi, ricordi costituito dalla memoria dei luoghi, gli storici chiamati a intervenire imboccano ampi percorsi di ricerca che raccontano città, frontiere che vedono il tormentato percorso degli ebrei di ogni nazione, la nascita di reti di sostegno ai partigiani, ai prigionieri in fuga, fino allo sviluppo della nuova idea di Europa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.