Il volume illustra il ruolo svolto dalle questioni europee sulla scena politica italiana nell'interazione tra leadership e masse, attraverso l'analisi di sondaggi (alcuni dei quali risalenti agli anni Cinquanta), di documenti (di partito e di governo) e di processi decisionali. In particolare si sofferma su tre decisioni cruciali (riguardanti il Sistema monetario nel 1979, l'Atto unico nel 1985 e il Trattato di Maastricht nel 1992).
L'Europa in Italia. Élite, opinione pubblica e decisioni
Titolo | L'Europa in Italia. Élite, opinione pubblica e decisioni |
Curatori | M. Cotta, P. Isernia, L. Verzichelli |
Collana | Il Mulino/Ricerca |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 407 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788815102690 |