Libri di M. Cotta
Il gigante dai piedi di argilla. Le ragioni della crisi della prima Repubblica: partiti e politiche dagli anni '80 a Mani pulite
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1996
pagine: 476
Se la lunga crisi italiana non ha ancora trovato sbocco in un assetto politico e istituzionale stabile, resta più che mai necessario comprendere le ragioni autentiche del cataclisma politico che ha investito il nostro paese negli anni Novanta. La spiegazione più immediata rimanda a una serie di interrogativi ulteriori: come si è sviluppata una così vasta corruzione del sistema politico? Perché le sue capacità di rigenerazione dall'interno sono state insufficienti? Come mai un intervento efficace della magistratura si è fatto attendere tanto a lungo? Esplorando con sguardo retrospettivo il sistema che si è disgregato, i vari saggi che compongono il volume tentano di dare una risposta a questi interrogativi.
L'Europa in Italia. Élite, opinione pubblica e decisioni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 407
Il volume illustra il ruolo svolto dalle questioni europee sulla scena politica italiana nell'interazione tra leadership e masse, attraverso l'analisi di sondaggi (alcuni dei quali risalenti agli anni Cinquanta), di documenti (di partito e di governo) e di processi decisionali. In particolare si sofferma su tre decisioni cruciali (riguardanti il Sistema monetario nel 1979, l'Atto unico nel 1985 e il Trattato di Maastricht nel 1992).