Questo lavoro è un contributo alla ricerca didattica incentrata sul principio di Pareto. I lavori esposti propongono di applicare tale principio nella fase di progettazioni didattica, suggerendo così la formulazione di una strategia didattica con l'ambizione di raggiungere i migliori risultati con il "giusto" sforzo. Nella fase della progettazione didattica si farà riferimento alla metodologia CLIL. Gli autori: Francesco Castronuovo, Eleonora Fabiano, Valentina Fortunato, Antonello Manolio, Claudio Persiani, Daniela Plasmati, Giuseppina Romano, Antonietta Varasano, Nicola Leonida Varasano.
Le leggi di Pareto applicate alla didattica
| Titolo | Le leggi di Pareto applicate alla didattica |
| Curatore | G. M. Giammetta |
| Illustratore | G. D. Fiorenza |
| Traduttori | V. Fortunato, G. Romano |
| Editore | Eureka (Policoro) |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 03/2018 |
| ISBN | 9788890312731 |

