Eureka (Policoro)
Le leggi di Pareto applicate alla didattica
Libro: Copertina morbida
editore: Eureka (Policoro)
anno edizione: 2018
pagine: 160
Questo lavoro è un contributo alla ricerca didattica incentrata sul principio di Pareto. I lavori esposti propongono di applicare tale principio nella fase di progettazioni didattica, suggerendo così la formulazione di una strategia didattica con l'ambizione di raggiungere i migliori risultati con il "giusto" sforzo. Nella fase della progettazione didattica si farà riferimento alla metodologia CLIL. Gli autori: Francesco Castronuovo, Eleonora Fabiano, Valentina Fortunato, Antonello Manolio, Claudio Persiani, Daniela Plasmati, Giuseppina Romano, Antonietta Varasano, Nicola Leonida Varasano.
Didattica inclusiva. Metodologie applicate: BES e DSA
Valentina Fortunato, Valentina Nesi, Claudio Persiani
Libro
editore: Eureka (Policoro)
anno edizione: 2016
pagine: 130
Il volume "Didattica inclusiva. Metodologie applicate: BES e DSA" tratta dell'importanza del ruolo del docente nel processo di inclusione degli studenti con bisogni educativi speciali. Ogni autore, a seconda della propria disciplina di insegnamento, propone strategie educative e formative per facilitare il pieno sviluppo della personalità degli allievi con le suddette modalità di apprendimento. All'interno del volume sono indicati esempi pratici di svolgimento di unità di apprendimento. Gli autori del testo: Valentina Fortunato, Valentina Nesi, Claudio Persiani, Antonio Fittipaldi, Danilo Fittipaldi, Antonio Pitrelli, Ilaria Lucarelli, Raffaella Pitrelli, Rosanna Pitrelli, Pasquale Ripoli, Antonietta Varasano, Francesco Castronuovo, Mariateresa D'Ambrosio.
La sicurezza del lavoro a portata di mano. Vademecum sugli adempimenti per la sicurezza sul lavoro
Egidio Fortunato, Raffaella Pitrelli, Dino Romano
Libro
editore: Eureka (Policoro)
anno edizione: 2016
pagine: 118
Le metodologie didattiche incontrano le tecniche di memorizzazione nelle mappe mentali
Libro: Copertina morbida
editore: Eureka (Policoro)
anno edizione: 2018
pagine: 160
Il libro contiene delle riflessioni utili al lettore per la definizione della sua strategia didattica, in quanto propone ed illustra gli elementi tecnico-pratici al fine di coniugare le metodologie con le tecniche di memorizzazione più note. Offre, così, al lettore strumenti di progettazione didattica che favoriscono il processo di apprendimento e considerando la metodologia CLIL, si propongono all'attenzione del lettore elementi didattici in inglese. Gli autori: Francesco Castronuovo, Eleonora Fabiano, Valentina Fortunato, Antonello Manolio, Claudio Persiani, Daniela Plasmati, Giuseppina Romano, Antonietta Varasano, Nicola Leonida Varasano.