Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Romano

Giuseppe sposo di Maria

Giuseppe sposo di Maria

Federico Suárez

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 256

Un uomo qualsiasi. Un umile artigiano vissuto in una sperduta provincia dell'Impero romano. È Giuseppe di Nazaret. Di lui non ci resta una parola. Passa per il Vangelo come un'ombra silenziosa. Non sappiamo neanche quando sia morto. Ma è lecito fermarsi a questo? Federico Suárez, assimilando le scene evangeliche, ripercorre i lineamenti della persona e della vita di Giuseppe fino a mostrarcelo qual è: il più grande santo, dopo Maria. Dio stesso, Gesù, gli sarà sottomesso. A Dio stesso, a Gesù, egli insegnerà a camminare, a parlare, a lavorare tra gli uomini. Sarà testimone silenzioso degli avvenimenti più straordinari della storia di ogni tempo. Federico Suárez coglie e comunica, di Giuseppe, l'insegnamento semplice e decisivo: che questa nostra vita quotidiana, vissuta con perfezione umana, rivela la splendida trama dell'amore divino che attende di incontrarsi con le nostre quotidiane aspirazioni. Per questo Dio si è fatto uomo. E Giuseppe è stato colui che meglio e per primo, con Maria, ha saputo accoglierlo sulla terra. Per questo san Giuseppe è patrono della Chiesa universale, e maestro di preghiera.
14,90

Nel cuore di ogni padre. Alle radici della mia spiritualità

Nel cuore di ogni padre. Alle radici della mia spiritualità

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 301

In queste pagine dal carattere profetico, che risalgono all'epoca in cui Jorge Mario Bergoglio era un sacerdote gesuita, scopriamo il Papa Francesco che noi tutti abbiamo imparato a conoscere. Sono meditazioni sulla vita religiosa che l'allora padre provinciale ha dedicato ai suoi confratelli e che oggi illuminano i concetti fondamentali della sua spiritualità e del suo modo di intendere la fede, la comunità e il sacerdozio: famiglia, fratellanza, amore, fiducia, misericordia, pace, paternità. "Fin dalla Chiesa primitiva" spiega "la paternità esprimeva una dimensione essenziale della fede: la necessità della mediazione degli strumenti umani per la sua nascita". Il sacerdote, infatti, è soprattutto un padre: "Il senso primitivo del nome 'padre' riporta alla paternità di Dio, al mistero di Dio che ci genera eternamente, sia che si tratti della paternità della predicazione che suscita la fede, o del Battesimo che introduce in una vita nuova, o della direzione spirituale che conduce alla santità". Ma questo non è l'unico aspetto importante della paternità: nelle parabole evangeliche i padri di famiglia sono coloro che nel germoglio di grano vedono sempre la speranza della crescita, nonostante la zizzania, che scendono in strada a correre incontro al figlio prodigo, che sono capaci di sviluppare una sintesi di nuovo e di vecchio. Memoria del passato e slancio verso il futuro sono due atteggiamenti, apparentemente opposti, che riflettono tuttavia la maniera di essere dei gesuiti e di Papa Francesco.
18,00

Opinione & verità (sapienza, tecnologia, umanesimo da Pilato a Frankenstein)
12,39

Villa Borghese. Le collezioni e il parco. Ediz. spagnola
7,00

Le frontiere dell'evoluzionismo

Le frontiere dell'evoluzionismo

Mariano Artigas

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1993

pagine: 248

14,46

Alexia

Alexia

Miguel A. Monge

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1993

pagine: 304

12,91

Col battere dei vostri passi. José Maria Somoano e gli inizi dell'Opus Dei

Col battere dei vostri passi. José Maria Somoano e gli inizi dell'Opus Dei

José Miguel Cejas

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1996

pagine: 208

Un giovanissimo sacerdote nella Spagna degli anni Trenta: un ragazzo arrivato a Madrid come cappellano dell'Ospedale del Re, in un ambiente nel quale i sacerdoti sono guardati con sospetto ostile dagli attivisti, mentre i malati ne invocano l'assistenza. In quella Spagna travagliata dalla guerra civile, José incontra Josemaría Escrivá che gli propone l'entusiasmante progetto di servire gli altri nella quotidianità e nella normalità; ma poiché nella Spagna di quegli anni nulla è rimasto di normale, ecco che la dedizione di un giovane prete diviene rapida strada verso il martirio. Il libro è al tempo stesso il profilo biografico di un ragazzo capace di donare la vita per un'ideale, e il documento impressionante di un momento nel quale la Provvidenza divina palesa il suo aiuto malgrado ogni apparenza contraria.
16,53

La felicità coniugale. Vita di coppia e paternità responsabile

La felicità coniugale. Vita di coppia e paternità responsabile

Cormac Burke

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1996

pagine: 304

Le fiabe in cui i protagonisti si sposano e vivono "felici e contenti" sono appunto questo, fiabe. la realtà è diversa: non perché non si debba aspirare alla felicità, ma perché nella vita, la felicità occorre conquistarsela. Tanto più nel matrimonio che, lungi dall'essere una romantica avventura dall'esito ignoto, è un serio progetto di comunione e di crescita tra due persone. in questo volume, giunto in breve tempo alla quarta edizione, Cormac Berke ha presenti entrambi gli aspetti del matrimonio: sia il profilo istituzionale, come patto impegnativo e durevole tra due persone complementari, sia quello esistenziale, con tutte le relative conseguenze per i coniugi e per i figli. Burke, sacerdote, docente universitario, avvocato e giudice rotale, ha dalla sua sia la competenza che l'esperienza. Il libro, di scorrevolissima lettura, è un'incursione nella realtà umana e cristiana del matrimonio, densa di spunti concreti e di riferimenti puntuali; un vero e proprio "che fare" per la coppia, in cui il dialogo tra i coniugi e tra questi e i figli, è scolpito nei riscontri quotidiani.
16,00

Guida agli archivi storici del comune e delle parrocchie di Mercato S. Severino
33,00

Ritorniamo a sognare. La strada verso un futuro migliore

Ritorniamo a sognare. La strada verso un futuro migliore

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2020

pagine: 167

«Per uscire migliori da questa crisi, dobbiamo recuperare la consapevolezza che come popolo abbiamo un destino comune. La pandemia ci ricorda che nessuno può salvarsi da solo.». Nel momento più cupo della pandemia, nel marzo 2020, Papa Francesco ha infranto per primo il silenzio angoscioso delle città deserte raccogliendo le domande inespresse della gente impaurita. Ha capito che le risposte di scienziati, politici ed esperti sulle cause e i rimedi di quella prova inattesa e durissima non potevano bastare e ha invitato tutti, fedeli e non credenti, a guardare più lontano, ad aprire strade verso il futuro. Le sue riflessioni, approfondite nel lungo periodo di isolamento, sono raccolte in questo libro in cui, con parole dirette e potenti, ci invita a non lasciare che questa prova risulti inutile. Dopo una critica tagliente dei sistemi e delle ideologie che hanno contribuito a produrre la situazione attuale - dall'economia globalizzata, ossessionata dal profitto, all'egoismo e all'indifferenza per il prossimo e l'ambiente -, il Papa offre un piano al tempo stesso visionario e concreto per costruire un mondo migliore per tutti, un progetto che parte dalle periferie e dai poveri per cambiare la vita sul pianeta. Con un'autenticità senza precedenti, e la schiettezza delle espressioni della sua lingua madre, Francesco confessa come, in momenti diversi, tre esperienze molto dolorose lo abbiano cambiato profondamente, migliorandolo. E intreccia il racconto di ciò che ha imparato percorrendo le periferie di Buenos Aires a sorprendenti osservazioni sulle proposte e gli interventi di vari pensatori, politici e attivisti. Un libro coraggioso, che semina speranza e chiama a raccolta tutti coloro che credono possibile un mondo più giusto e più sano. Mai come in questo momento Francesco si rivela pastore, padre e guida non solo per i credenti ma per tutta l'umanità.
15,90

La gabbia di vetro. Prigionieri dell'automazione

La gabbia di vetro. Prigionieri dell'automazione

Nicholas Carr

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2015

pagine: 294

Sono poche le cose che oggi facciamo senza l'aiuto dei computer. È questo il mondo che vogliamo? Nicholas Carr va al di là dell'entusiasmo per piloti automatici e macchine che guidano da sole, computer indossabili e medicina digitalizzata, mostrandoci il prezzo che paghiamo nel lasciare che il software domini sempre di più il nostro lavoro e il nostro tempo libero. Anche se ci rendono più semplice la vita, la rete e le nuove tecnologie ci stanno rubando qualcosa di essenziale, come la gratificazione legata al fatto di portare a termine un lavoro complicato nel mondo reale. Dalle fabbriche tessili del XIX secolo alle cabine di pilotaggio dei moderni aerei, Carr esplora l'impatto dell'automazione da una prospettiva profondamente umana, esaminando le conseguenze della nostra crescente dipendenza dai computer. Senza dimenticare che, usando mezzi così efficienti, rinunciamo a sviluppare competenze cruciali in vari ambiti, col risultato di trovarci in gravi difficoltà se lo strumento non funziona.
25,00

Il potere della meraviglia. Come catturare i piccoli miracoli nella vita di ogni giorno

Il potere della meraviglia. Come catturare i piccoli miracoli nella vita di ogni giorno

Francesco Dimitri

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 320

C'è stato un tempo, nella nostra vita, in cui ogni esperienza era fonte di meraviglia. Andavamo alla scoperta di un mondo completamente nuovo, pieno di magia, di cose spaventose ma anche straordinarie. Crescendo abbiamo affrontato l'universo delle relazioni umane, con il suo carico di gioie e dolori. Siamo diventati adulti. A mano a mano che prendevamo il controllo della nostra vita, che eravamo noi a decidere che cosa volevamo fare o essere, la meraviglia si è assopita. Il giorno in cui abbiamo avuto più paura di un accertamento fiscale che di perderci in una caverna, abbiamo scambiato il senso della meraviglia con quello della realtà. Ma possiamo riconquistare il primo senza perdere il secondo. Possiamo ridare alle nostre vite la freschezza originaria, non scimmiottando un ritorno allo stato infantile, ma imparando dall'esperienza di coloro che sono riusciti a mantenere accesa la fiamma della meraviglia per tutta la vita. Possiamo essere adulti funzionali e consapevoli e allo stesso tempo stupirci del cielo azzurro sopra di noi. In questo libro Francesco Dimitri, scrittore e trainer, ha distillato la propria ricerca personale in un percorso esperienziale, ricco di esercizi pratici, destinato a riaccendere il senso della meraviglia nelle nostre vite quotidiane.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.