Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Le donne parimente e gli uomini tutti lodarono il novellare». Percorsi della cornice narrativa

«Le donne parimente e gli uomini tutti lodarono il novellare». Percorsi della cornice narrativa
Titolo «Le donne parimente e gli uomini tutti lodarono il novellare». Percorsi della cornice narrativa
Curatore
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 110
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788849867398
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Dopo i Quaderni dedicati all'alterità in testi medievali (n. 1) e a storie di incesto con particolare riferimento all'Apollonio di Tiro (n. 2), il III tratta di una struttura narrativa di larga diffusione, la cornice narrativa. La produzione cioè di macrotesti costituiti da una «storia portante» che include a cascata il racconto di altre storie e che, a differenza delle semplici raccolte di racconti (ad esempio, exempla e legendae), trovano motivazione in quello che si può anche definire racconto cornice. Tecnica compositiva, quest'ultima, che ha trovato il suo laboratorio di origine nelle letterature orientali e ampia e lunga fortuna in Occidente. Il Quaderno prevede un'Introduzione (Eliana Creazzo) che traccia le linee storiografiche che si sono confrontate sull'argomento; il tratteggio di un quadro generale, con particolare riferimento all'area greca medievale, dei percorsi della cornice narrativa (Francesca Rizzo Nervo); l'analisi del significato e delle irradiazioni della cornice nelle Mille e una notte (Mirella Cassarino), nelle maqamat arabe (Antonella Ghersetti), nel Decameron di Giovanni Boccaccio (Andrea Manganaro), e nella narrativa romanzesca e delle cronache storiche (Gaetano Lalomia). Chiude il Quaderno una bibliografia generale sull'argomento (Marco Petralia).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.