Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lavorare con la diversità culturale. Attività per facilitare l'apprendimento e la comunicazione interculturale

Lavorare con la diversità culturale. Attività per facilitare l'apprendimento e la comunicazione interculturale
Titolo Lavorare con la diversità culturale. Attività per facilitare l'apprendimento e la comunicazione interculturale
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Comunità e Persone
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 263
Pubblicazione 11/2006
ISBN 9788879469500
 
19,00

Come sviluppare competenze interculturali nei processi formativi e negli interventi sociali? I dodici interventi qui raccolti sono accomunati da una prospettiva di ascolto attivo come fondamento dei processi di apprendimento. La prima parte del volume propone una cornice di riferimento e alcuni spunti su come trasformare i "malintesi" in utili risorse conoscitive nei rapporti transculturali e in riferimento alle pratiche interculturali, entrando nel merito dei processi di "sradicamento" che stanno attraversando i figli di genitori di origine straniera e della trasmissione dell'identità culturale e religiosa. La seconda parte raccoglie alcuni esempi di pratiche formative, dai percorsi proposti dal Centro Interculturale della Città di Torino al laboratorio "E se io fossi l'altro?"; dal teatro che sa far ricorso all'umorismo dei Giovani Musulmani d'Italia all'esplorazione degli immaginari attraverso "La fabbrica delle notizie"; dalla rilettura di Zavattini in chiave digitale attraverso le metodologie del video partecipativo ai laboratori per l'apprendimento interculturale nella scuola superiore. La terza parte narra diversi contesti in cui si praticano percorsi interculturali: L2 nelle scuole di Reggio Emilia, progetti che coinvolgono giovani volontari, idee per la formazione di "mediatori culturali sportivi", il modello di mediazione integrato de "L'albero della salute", il percorso che ha portato alla nascita a Baghdad del Centro per la Protezione dell'Infanzia di Battawin.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.