Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'arsenico nelle acque destinate al consumo umano. Esperienze e applicazioni delle tecnologie di rimozione dell'arsenico e aspetti gestionali

L'arsenico nelle acque destinate al consumo umano. Esperienze e applicazioni delle tecnologie di rimozione dell'arsenico e aspetti gestionali
Titolo L'arsenico nelle acque destinate al consumo umano. Esperienze e applicazioni delle tecnologie di rimozione dell'arsenico e aspetti gestionali
Curatori , ,
Argomento Ingegneria e tecnologie Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
Editore Flaccovio Dario
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXVIII-423
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788857900674
 
55,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La presenza dell'arsenico nelle acque deriva in parte da attività antropiche ma soprattutto da fonti naturali. In numerose aree italiane, la concentrazione di arsenico nelle acque potabili supera il limite normativo fissato dal D.Lgs. 31/01. Quest'opera nasce dall'attività del Sottogruppo "Arsenico nelle acque destinate al consumo umano", che opera nell'ambito del Gruppo di lavoro sulla gestione degli impianti di depurazione. Rivolto agli operatori del settore della potabilizzazione, il testo è un utile strumento nella scelta delle tecnologie di rimozione dell'arsenico dalle acque ad uso potabile. Ampio spazio è dedicato alla presentazione di esperienze relative alla realizzazione e all'applicazione di tecnologie per la rimozione dell'arsenico negli impianti di potabilizzazione. Tali contributi sono frutto dell'esperienza maturata da parte di aziende produttrici, di gestione e distribuzione delle acque per il consumo umano. Infine, viene affrontato il tema dei residui, dalla loro caratterizzazione al loro smaltimento e recupero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.