Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scienza e i terremoti. Analisi e prospettive dall'esperienza del Friuli. 1976-1996

La scienza e i terremoti. Analisi e prospettive dall'esperienza del Friuli. 1976-1996
Titolo La scienza e i terremoti. Analisi e prospettive dall'esperienza del Friuli. 1976-1996
Curatori ,
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 232
Pubblicazione 01/1998
ISBN 9788886756419
 
26,00

Il sisma friulano del 1976, per una serie straordinaria di coincidenze, si è trovato a marcare una netta discontinuità nel modo in cui la società italiana affrontava tradizionalmente i terremoti. Ciò è avvenuto dapprima e soprattutto in campo scientifico e poi nel sistema amministrativo, legislativo e tecnico. La vicinanza di un altro grave evento sismico (Irpinia 1980) ha tenuto desta l'attenzione nel nostro Paese e ha permesso di lavorare con inusuale respiro a un progetto di revisione complessiva della normativa, delle strutture tecniche dello Stato e anche del modo di intendere la ricerca scientifica. I contributi riportati nel volume tentano un primo bilancio di oltre 20 anni di attività e di ricerche nel campo della difesa dai terremoti in Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.