Quali trasformazioni hanno caratterizzato le regioni e i distretti industriali italiani nell'ultimo decennio? Qual è la scala territoriale più adeguata per comprendere tali trasformazioni? Il volume mira a dar risposta a queste domande, considerando le sfide provenienti dai mercati, dalle tecnologie, dai movimenti della società, che i vari luoghi dell'industria italiana hanno affrontato nel recente passato e continuano ad affrontare oggi. La comprensione della trasformazione in atto appare particolarmente importante nel contesto odierno, in cui i tradizionali modelli produttivi e cognitivi che hanno caratterizzato lo sviluppo dei distretti e dell'industria manifatturiera italiana sono stati - di necessità - affiancati da altri. Alcuni di questi appaiono potenzialmente adatti a fronteggiare le esigenze, ineludibili, di rinnovamento, innovazione e internazionalizzazione, contribuendo al tempo stesso a dar vita a nuovi percorsi di sviluppo locale, mentre altri si collocano in una obiettiva direzione di disgregazione dei fattori locali dello sviluppo.
Innovazione e trasformazione industriale: la prospettiva dei sistemi di produzione locale italiani. Rapporto di Artimino sullo sviluppo locale 2011
Titolo | Innovazione e trasformazione industriale: la prospettiva dei sistemi di produzione locale italiani. Rapporto di Artimino sullo sviluppo locale 2011 |
Curatori | M. Bellandi (cur.), A. Caloffi (cur.) |
Collana | Collana incontri Artimino sviluppo locale |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788815240804 |