Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il licenziamento. Dalla legge Fornero al Jobs Act

Il licenziamento. Dalla legge Fornero al Jobs Act
Titolo Il licenziamento. Dalla legge Fornero al Jobs Act
Curatore
Collana Teoria e pratica del diritto. Maior
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 528
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788814200250
 
58,00

L'opera esamina tutti gli aspetti rilevanti della riforma della disciplina sostanziale dei licenziamenti attuata, dapprima, con la c.d. legge Fornero (l. 28 giugno 2012, n. 92) e, successivamente, con il c.d. Jobs Act (d. lgs. 4 marzo 2015, n. 23). L'approccio si caratterizza per il taglio ricostruttivo e sistematico dei vari capitoli, divisi organicamente per singoli temi ma uniti, in un'ottica di salvaguardia della linearità dell'impostazione, da un filo conduttore unitario. Non solo, la suddivisione di ogni capitolo in paragrafi dedicati a singole tematiche, con evidenziazione sintetica delle questioni controverse ed illustrazione delle possibili soluzioni, consente al lettore di cogliere con immediatezza il profilo di stretto interesse, nonché di reperire agevolmente, grazie alla puntuale presenza di rinvii, gli argomenti correlati. Nel volume è adottata una tecnica espositiva lineare e gli aspetti teorici (esaminati sulla base dei contributi dottrinali intervenuti sino al novembre del 2015) sono trattati congiuntamente a quelli eminentemente pratici per garantire la delineazione di un quadro completo del materiale, soprattutto giurisprudenziale, disponibile sulla materia. Sono numerose le sentenze menzionate, anche recentissime, della Corte di cassazione e dei vari Tribunali italiani, costituenti un importante strumento di diffusione del pensiero giuridico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.