L'antologia mette a disposizione contributi che stanno a fondamento delle acquisizioni teoriche e applicative della psicanalisi relativamente al gioco. Si ha così l'occasione di rileggere pagine di Anna Freud, Sigmund Freud, Melanie Klein, Donald W. Winnicott e Walter Benjamin; di conoscere, con Dora Maria Kalff, il pensiero junghiano sull'argomento; di avvicinarsi ad autori come Sigmund Pfeifer e Hermine von Hug-Hellmuth; si chiariscono così i passaggi che dalla "pedoanalisi", dalle analisi "educative" e "profilattiche", avrebbero portato, con l'invenzione della "tecnica del gioco", all'affermarsi della specificità della psicanalisi dei bambini.
Il bambino che gioca
Titolo | Il bambino che gioca |
Curatore | M. Trinci (cur.) |
Collana | Lezioni e seminari |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 01/1994 |
ISBN | 9788833955285 |