Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graffiti latini

Graffiti latini
Titolo Graffiti latini
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Bur classici greci e latini
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 01/1999
Numero edizione 2
ISBN 9788817172585
 
10,50

Segni disarticolati, scomposti, distorti, che si accavallano gli uni sugli altri, talvolta parole discrete, talaltra espressioni sfacciate e oscene, occasionalmente semplici segni figurati di acceso realismo: gli antichi graffiti latini rompono non soltanto la "grammatica della lingua", ma anche la "grammatica della scrittura". Domina un'anarchia della disposizione che contesta continuamente programma, ordine e geometria delle iscrizioni pubbliche e private di rango istituzionale, restituendoci una letteratura marginale e straordinaria che nasceva nelle piazze, nei bordelli, nelle scuole, nelle osterie, nelle case private e negli edifici pubblici. Ne risulta un'immagine dell'antica Roma profondamente viva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.