Il modo in cui prepariamo i giovani ad affrontare il mondo del lavoro di oggi è spesso inefficace e anacronistico. Le radicali trasformazioni tecnologiche e le conseguenti sfide che l'attuale scenario economico, sociale e culturale apre per l'umanità mettono in discussione il sistema formativo nel suo complesso e richiedono nuove risposte. I modelli educativi di impronta illuministica, legati a una concezione di sapere teorico da trasmettere secondo processi di insegnamento/apprendimento che hanno riprodotto caratteristiche della produzione di massa (grandi numeri, lezioni trasmissive, standardizzazione, testing) non sono più adeguati da soli a sostenere Le attuali esigenze di partecipazione sociale e civile, di produzione e consumo, di condivisione e collaborazione, di rinnovata cittadinanza. Serve sviluppare capacità di pensiero critico - per mettere in questione e modificare tradizionali equilibri esistenti - e di pensiero divergente e creativo, in grado di costruire risposte plurali a un medesimo quesito o problema. Molto raramente avviene che gli studenti vengano allenati a esercitare questo tipo di pensiero e di conseguenza raramente sono preparati ad affrontare la complessità dei contesti organizzativi di oggi. Non solo, spesso ai giovani mancano gli strumenti per costruire un robusto percorso professionale che consenta loro di trasformare le idee in progettualità, attraverso un impegno orientato verso traguardi concreti e misurabili. Per colmare questa carenza, è necessario disegnare e costruire un nuovo perimetro formativo: il mondo accademico, il mondo imprenditoriale/aziendale e il mondo dei giovani-adulti devono agire in modo integrato all'interno di un paradigma formativo in continua evoluzione. La Project & People Management School ha il merito di portare nelle università il mondo delle aziende nel suo complesso. Il valore di questa iniziativa è dato dal fatto che i giovani si possono confrontare con i valori di concretezza e pragmaticità, tipici del mondo delle organizzazioni. All'interno di un percorso internazionale possono quindi sviluppare la propria capacità gestionale, intesa come capacità di gestire il business e di gestire le persone, e tutti gli aspetti legati ai comportamenti, allo stare in azienda, al relazionarsi con gli altri, al saper gestire il proprio tempo, ecc. L'esperienza descritta nel volume evidenzia la possibilità concreta di rilanciare e rigenerare un dialogo tra mondo accademico e mondo imprenditoriale/aziendale, nella quale i giovani-adulti diventano il terzo attore indispensabile per un'azione formativa congiunta. Il libro ripercorre la genesi della Project & People Management School, narra esigenze e caratteristiche degli attori coinvolti e si sofferma su alcune tipiche situazioni di apprendimento, che costituiscono il setting formativo proposto nelle sue caratteristiche di strutturazione e articolazione operativa e che confluiscono all'interno di un modello coerente. Pur nella distintività peculiare riferita ai tre attori - l'Università Cattolica del Sacro Cuore, l'azienda Comau e i giovani neolaureati/neoassunti che hanno partecipato alle edizioni della PPM School - il lettore potrà riconoscere modelli, architetture e format trasferibili all'interno della propria realtà organizzativa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Giovani, università e azienda: il nuovo perimetro formativo per un mondo in trasformazione. L'esperienza della Project & People Management School
Giovani, università e azienda: il nuovo perimetro formativo per un mondo in trasformazione. L'esperienza della Project & People Management School
Titolo | Giovani, università e azienda: il nuovo perimetro formativo per un mondo in trasformazione. L'esperienza della Project & People Management School |
Curatori | Donatella Pinto, Giuseppe Scaratti, Ezio Fregnan |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Benjamin Cummings |
Editore | Pearson |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-272 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788891907875 |
€19,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Parlami dell'amore. Manuale operativo di educazione socio-affettiva sessuale per gli alunni della scuola primaria. Volume Vol. 1
Alessandro Ricci, Marco Maggi
Franco Angeli
€20,00
Parlami dell'amore. Manuale operativo di educazione socio affettiva sessuale per gli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado. Volume Vol. 2
Alessandro Ricci, Marco Maggi
Franco Angeli
€23,00
Alpha Test Lettere, Filosofia e Beni Culturali TOLC-SU. Manuale di preparazione. Ediz. MyDesk
Paola Borgonovo, Mattia Goffetti, Fausto Lanzoni, Raffaella Reale, Giuseppe Vottari
Alpha Test
€32,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica