È il catalogo della mostra allestita dal Gruppo Gualdo in collaborazione con il Comune di Sesto Fiorentino e l'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, visitabile tra l'8 e il 22 maggio 2016 presso il Rifugio Gualdo di Sesto. Sono riprodotte sculture (bronzi, terrecotte policrome e legni) e disegni realizzati da Gian Carlo Marini. "Le sue creature", scrive Giulia Ballerini, "con la loro sensualità e sfrontata femminilità, scaturiscono dalla necessità interiore dell'autore di plasmare e comunicare attraverso la scultura ciò che lui tiene dentro, e che lo inquieta. Perché l'inquietudine, mista alla bellezza e alla nitidezza formale delle sue creature femminili, si sente forte e si avverte osservando le sue statue". La pubblicazione, con testi critici di Luigi Meucci Carlevaro, Adriano Bimbi e Giulia Ballerini, è corredata da una biografia aggiornata dell'artista e dalla cronologia delle sue mostre.
Gian Carlo Marini. Bella, che tieni la mia vita
Titolo | Gian Carlo Marini. Bella, che tieni la mia vita |
Curatori | A. Bimbi, G. C. Marino |
Collana | Gruppo Gulado. Cataloghi delle mostre, 3 |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788859616153 |