Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geography notebooks. Volume 4\1

Geography notebooks. Volume 4\1
Titolo Geography notebooks. Volume 4\1
Volume 4\1 - Teatro di suoni. Spazi acustici teatrali e territoriali
Curatori , , ,
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 220
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788855130462
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
In questo numero: Teatro di suoni per l'attaccamento ai luoghi, L. Rocca; Per un teatro di suoni, D. Quadri; Teatro di suoni, L. Rocca, D. Quadri; I suoni di Mantova come strumenti di interpretazione del paesaggio, V. Pecorelli, F.A. Zuccoli, A. De Nicola, E. Squarcina; Il paesaggio sonoro campano, G. Citarella; La narrazione spettacolarizzata del paesaggio sonoro, F. Michi; Musica di paesaggi sonori, C. Sillano; Camminare per ascoltare, E. Senesi; Il paesaggio sonoro in relazione, A. Calia; Groove Fields, S. Matthias; Il silenzio come esperienza trasformativa, S. Caroni; Progettare il silenzio, M. Mocchi; Voicing One's Will, M. Groneberg; Music and Clowning in Europe, A. Stoll Knecht; Il paesaggio sonoro nella composizione musicale, S. Alessandretti; #exploreART: il labirinto di A. Pomodoro e i bambini, F. Zuccoli, A. De Nicola, A. Bacigalupo, P. Boccaletti, G. Carolì, G. Sato, C. Monetti, C. Montebello, S. Piccolo, A. Silvestri; Il rumore lontano. Intervista a L. Rocca, M. Mocchi; Re Cervo. Intervista a A. Astolfi, K. Bonuado, D. Quadri; Centovalli-Centoricordi. Intervista a O. Giovannoni, K. Bonuado, D. Quadri; Alla ricerca di un metodo, L. Rocca, M. Mocchi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.