L’educazione, l’istruzione e la ricerca italiana hanno intrapreso una svolta ambientale, attestata dall’investimento di un piano di rigenerazione culturale che punta a formare nuove generazioni in grado di vivere in maggiore armonia con l’ambiente. Tale piano aderisce agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, che accostano la transizione ecologica e culturale alla transizione digitale con lo scopo di promuoverle entrambe. Attraverso letture di taglio filosofico, pedagogico, antropologico, sociologico, giuridico, economico e tecnico-scientifico, gli autori di questo testo intendono contribuire a una maggiore consapevolezza critica in ambito ecologico, sostenendo la diffusione di buone pratiche da consolidare nelle generazioni a venire. Prefazione e cura di Roberto Bordoli; Postfazione di Matteo Andreozzi.
Etica ambientale. Prospettive di ricerca
Titolo | Etica ambientale. Prospettive di ricerca |
Curatore | Roberto Bordoli |
Collana | Itineranze |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788868268169 |