Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta. La vita e l'opera di un uomo di pace

Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta. La vita e l'opera di un uomo di pace
Titolo Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta. La vita e l'opera di un uomo di pace
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Le talpe
Editore Altreconomia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788865165409
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nel centenario della nascita, la figura di Danilo Dolci (1924-1997), uno dei pensatori più influenti della nonviolenza e della lotta contro la povertà e per l'emancipazione del Sud, ritorna vigorosamente alla ribalta. Sociologo, poeta, educatore e attivista, Dolci scelse la Sicilia come teatro della sua lotta nonviolenta, impegnandosi per il diritto al pane, al lavoro, alla democrazia e contro ogni forma di mafia. Con un'intervista di Mao Valpiana e un ricordo di Luca Baranelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.