Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Da Novara all'Italia. Carlo Negroni (1819-1896) nel bicentenario della nascita

Da Novara all'Italia. Carlo Negroni (1819-1896) nel bicentenario della nascita
Titolo Da Novara all'Italia. Carlo Negroni (1819-1896) nel bicentenario della nascita
Curatori , ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Studi, 113
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788868575823
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Politico, giornalista, avvocato, dantista, professore universitario, intellettuale poliedrico: in questo libro, nato da un convegno nel bicentenario della nascita a Novara, viene presentata la figura di Carlo Negroni nelle sue numerose sfaccettature. Il volume a più voci ricostruisce la storia del personaggio piemontese: dalla fondazione della Banca Popolare di Novara agli studi su Dante Alighieri, dalla sua dedizione ai meno fortunati all'insegnamento giuridico a Torino, senza tralasciare la sua notevole capacità negli affari. Quest'opera propone uno spaccato della vita in una città di provincia di fine Ottocento e permette di conoscere a fondo un protagonista che ha contribuito a plasmare Novara come oggi la conosciamo, ad esempio attraverso la fondazione dell'Opera Pia Negroni, ancora attiva, e il lascito di molti suoi averi, compresi il suo palazzo e i suoi manoscritti, alla biblioteca civica che oggi porta il suo nome.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.