Negli ultimi anni il concetto di cura ha assunto un ruolo sempre maggiore nel dibattito pubblico. Fino a non molto tempo fa considerato esclusivo patrimonio del pensiero femminista, oggi appare invece a molti come il punto dì vista teorico da cui partire per definire un nuovo paradigma sociale in grado di contrapporsi all'assetto predatorio e distruttivo della società capitalista. La pandemia, nella sua dirompente imprevedibilità, ha fatto emergere le criticità latenti della nostra società, evidenziando la natura interdipendente e fragile di tutti gli esseri umani. Cura e democrazia ci mostra come sia possibile la rivoluzione della cura a partire dai settori chiave delle nostre vite che sono il lavoro, l'ambiente e la salute, alla ricerca di un rinnovato fondamento in grado di dare vita a un nuovo progetto politico.
Cura e democrazia. Il valore politico della cura
Titolo | Cura e democrazia. Il valore politico della cura |
Curatori | Paola Melchiori, Sandro Antoniazzi |
Collana | Nodi |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788869440601 |