Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Con lagrime di giubilo agli occhi». Guercino e la pittura ferrarese

«Con lagrime di giubilo agli occhi». Guercino e la pittura ferrarese
Titolo «Con lagrime di giubilo agli occhi». Guercino e la pittura ferrarese
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Sagep arte
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791255901747
 
28,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Tra i massimi esponenti della pittura del Seicento italiano Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino (1591-1666) ebbe un rapporto privilegiato con Ferrara, dal soggiorno giovanile del 1619 quando, come ricorda Girolamo Baruffaldi, ammirò per ore «Con lagrime di giubilo agli occhi» le pitture di Carlo Bononi in Santa Maria in Vado, fino alla realizzazione, negli anni della maturità, di pale d’altare che esercitarono un’influenza importante nel panorama artistico locale. Grazie al contributo di storici dell’arte e storici del teatro, restauratori ed esperti di diagnostica artistica questo volume, oltre a presentare gli esiti delle indagini tecniche e del restauro condotti sul San Francesco che riceve le stimmate eseguito nel 1632 per la chiesa delle Sacre Stimmate, mette a fuoco l’attività del Guercino e dei suoi collaboratori tra Cento e Ferrara, le relazioni con i committenti, le capacità imprenditoriali e la ricaduta sull’arte ferrarese delle sue geniali soluzioni figurative.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.