Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Come muore una democrazia parlamentare in Italia. 1898-1915-1922

Come muore una democrazia parlamentare in Italia. 1898-1915-1922
Titolo Come muore una democrazia parlamentare in Italia. 1898-1915-1922
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Saggi
Editore Diogene Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 130
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788893631587
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Democrazia parlamentare: a volte si paralizza. Non è accaduto solo nel 1922, ma anche nel 1915. Il re e il governo avevano fatto un precedente tentativo nel 1898, ma non era andato a buon fine. Non erano però solo loro a volere che il Parlamento passasse in seconda linea nella politica italiana... L’uomo chiave nelle tre occasioni fu Giolitti. Ecco perché il suo volto è in copertina. Una storia molto, molto istruttiva. Di stretta attualità? Questo lo dirà la storia, nel presente non possiamo ancora saperlo...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.