Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carlo Piancastelli e il collezionismo in Italia tra Ottocento e Novecento

Carlo Piancastelli e il collezionismo in Italia tra Ottocento e Novecento
Titolo Carlo Piancastelli e il collezionismo in Italia tra Ottocento e Novecento
Curatori ,
Collana Quaderni Piancastelli, 1
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 246
Pubblicazione 11/2003
ISBN 9788815095695
 
19,20

Il fenomeno del collezioniamo sul finire dell'Ottocento contribuì, direttamente o indirettamente, al salvataggio e al recupero di una parte consistente del patrimonio archivistico, bibliografico, archeologico e storico del nostro Paese. In questo ambito l'opera di Carlo Piancastelli rappresenta un punto di riferimento per le sue ricche raccolte in diversi campi, tra cui si distinguono la biblioteca romagnola e la raccolta di preziosi autografi di tutte le epoche. Questo volume, frutto del convegno dallo stesso titolo tenutosi a Forti nel novembre del 1998, non solo traccia un approfondito profilo della vita e dell'opera di Carlo Piancastelli, ma descrive gli ambienti commerciali e culturali nei quali Piancastelli si mosse.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.