Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Volume 5

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Volume 5
Titolo 2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Volume 5
Volume 5 - Immaginari, linguaggi e rituali
Curatori ,
Collana I libri di Viella, 374
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 374
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788833137117
 
26,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nel volume ci si interroga su come la fondazione, le memorie e il "vissuto" della Repubblica siano entrati nelle narrazioni e nei linguaggi pubblici dell'Italia democratica, e si ripropone il tema dello sviluppo incompiuto del processo di nazionalizzazione e di acquisizione di un senso di cittadinanza. Nel "farsi" della nazione repubblicana e di una possibile imagerie, vengono analizzate le narrazioni discorsiva e iconografica, audio-visiva e canora, mediatica e digitale, simbolica e rituale (in una reciprocità di sguardi tra Italia e Germania), confrontando le declinazioni di idee diverse di Repubblica. In un Paese attanagliato da "memorie divise" si indagano alcune tra le principali manifestazioni del "sentimento repubblicano" dal 1946 ad oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.