Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Belle vergini. «Le Grazie» tra Canova e Foscolo

Belle vergini. «Le Grazie» tra Canova e Foscolo
Titolo Belle vergini. «Le Grazie» tra Canova e Foscolo
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Quaderni Piancastelli, 6
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788815131812
 
19,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Canova e Foscolo. L'abbinamento che riunisce i nomi di due protagonisti della cultura italiana del primo Ottocento è destinato a fare subito epoca in Europa. Perché al gruppo scultoreo delle "Grazie" è agganciata l'ultima impresa del poeta, la pubblicazione cioè dei 184 versi del suo secondo carme, apparsi a Londra come intermezzi di un catalogo descrittivo londinese pubblicato nel 1822. Questo volume intende ricostruire occasioni, interferenze, momenti ispirativi di una vicenda poco conosciuta e che pure propiziò l'esito di una delle più alte liriche del tempo. Il punto di vista privilegiato, l'immanenza della figura dello scultore entro l'opera di Foscolo, sollecita lo studio del soggiorno fiorentino del poeta, il dialogo intrattenuto con geniali interlocutori vicini e lontani (fra i quali figura Alessandro Manzoni), le suggestioni derivate dalle opportunità dell'esilio come la riflessione sulla storia e l'impegno del saggista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.