Un sentimento infinito di pace e di speranza scaturisce dal cuore di colui che legge i versetti dei capitoli finali dell’Apocalisse, libro che chiude la Bibbia cristiana. Sono parole che donano speranza perché aprono a una prospettiva che va oltre la vita terrena e che aiuta a relativizzare ogni lacrima dell’oggi. Papa Francesco, al n. 19 della Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 intitolata Spes non confundit – «la speranza non delude» (Rm 5,5) – scrive: «In virtù della speranza nella quale siamo stati salvati, guardando al tempo che scorre, [noi cristiani] abbiamo la certezza che la storia dell’umanità e quella di ciascuno di noi non corrono verso un punto cieco o un baratro oscuro, ma sono orientate all’incontro con il Signore della gloria. Viviamo dunque nell’attesa del suo ritorno e nella speranza di vivere per sempre in Lui». L’uomo ha bisogno di questa prospettiva di luce per non sprofondare nella disperazione, lasciandosi sopraffare dal dolore e dagli enigmi della vita e della morte. La speranza è una virtù cui anela tutta l’umanità. Sempre nella Bolla di indizione del Giubileo papa Francesco scrive: «“Credo la vita eterna”: così professa la nostra fede e la speranza cristiana trova in queste parole un cardine fondamentale». Alla fine di questo percorso attraverso le Scritture, la Parola – specie quella dell’apostolo Paolo – ci aiuta a dipingere gli ultimi tratti di una speranza ormai matura, che il cristiano raggiunge solo dopo un lungo cammino di fede e di purificazione. È solo allora che egli arriva a fare sua la commossa invocazione dei primi cristiani, con la quale termina la Sacra Scrittura: «Vieni, Signore Gesù» (Ap 22,20).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Saldi nella speranza (Rm 4,18). Meditazioni quotidiane per il tempo d’estate
Saldi nella speranza (Rm 4,18). Meditazioni quotidiane per il tempo d’estate
Titolo | Saldi nella speranza (Rm 4,18). Meditazioni quotidiane per il tempo d’estate |
Autore | Arcidiocesi di Milano |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | La parola ogni giorno, 1 |
Editore | Centro Ambrosiano |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788868947941 |
€1,80
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
La voce della dea gnostica. Tuono, mente perfetta: da Nag Hammadi ad Alan Moore
Paolo Riberi
Venexia
€22,00
Il cuore nascosto del Cantico. Da sora Morte a frate Sole, san Francesco e le strofe del vescovado
Domenico Sorrentino
Mondadori
€18,00
Habemus papam. Segreti e misteri dei dieci conclavi che hanno fatto la storia
Yves Chiron
Giunti Editore
€16,90
Pregare il padre nostro nello spirito del figlio Gesù
Carlo Aliprandi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€8,00
€24,90
€12,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica