Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il prossimo lontano. Alle origini della solidarietà internazione in Italia

Il prossimo lontano. Alle origini della solidarietà internazione in Italia
Titolo Il prossimo lontano. Alle origini della solidarietà internazione in Italia
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca di storia contemporanea, 52
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 345
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788840018775
 
19,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L'opera affronta il problema della definizione del sentimento di solidarietà internazionale in Italia analizzandone le origini. Con la decolonizzazione e il Concilio Vaticano II sullo sfondo iniziano a formarsi negli anni '60 in Italia dei gruppi, in gran parte cattolici, che iniziano un'opera di sensibilizzazione sul tema del sottosviluppo in forte simbiosi con quella Chiesa giovannea che ha avviato nel luglio del 1960 insieme alla FAO la Campagna contro la fame nel mondo. L'atteggiamento mentale verso il nostro prossimo lontano annota nel decennio un'evoluzione di pensiero e di filosofia d'azione di grande interesse. Si passa dal sentimento di tipo marcatamente compassionevole all'accoglimento dell'idea di sviluppo per arrivare, tramite la nascita di quello straordinario fenomeno che prende il nome di volontariato internazionale, al termine cooperazione che ancora oggi contraddistingue questo mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.