Libri di Antonio Benci
Il prossimo lontano. Alle origini della solidarietà internazione in Italia
Antonio Benci
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2016
pagine: 345
L'opera affronta il problema della definizione del sentimento di solidarietà internazionale in Italia analizzandone le origini. Con la decolonizzazione e il Concilio Vaticano II sullo sfondo iniziano a formarsi negli anni '60 in Italia dei gruppi, in gran parte cattolici, che iniziano un'opera di sensibilizzazione sul tema del sottosviluppo in forte simbiosi con quella Chiesa giovannea che ha avviato nel luglio del 1960 insieme alla FAO la Campagna contro la fame nel mondo. L'atteggiamento mentale verso il nostro prossimo lontano annota nel decennio un'evoluzione di pensiero e di filosofia d'azione di grande interesse. Si passa dal sentimento di tipo marcatamente compassionevole all'accoglimento dell'idea di sviluppo per arrivare, tramite la nascita di quello straordinario fenomeno che prende il nome di volontariato internazionale, al termine cooperazione che ancora oggi contraddistingue questo mondo.
Immaginazione senza potere
Antonio Benci
Libro
editore: Edizioni Punto Rosso
anno edizione: 2011
pagine: 240
Il Sessantotto è finito nella Rete. Il 1968 «in linea»: articoli, riviste, pubblicazioni e convegni nell'anno del quarantennale
Giorgio Lima, Attilio Mangano, Antonio Benci
Libro: Copertina rigida
editore: Centro Documentazione Pistoia
anno edizione: 2009
pagine: 120
Spoon River 1968. Antologia corale di voci dai giornali di base
Antonio Benci, Maurizio Lampronti
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2008
pagine: 127
È un libro anche fotografico, con la riproduzione di testate di giornali molto o poco noti del '68, con note e commenti sulle caratteristiche dei giornali citati. Si va da riviste storiche notissime (come "La Sinistra" o "Quindici") fino ad alcuni numeri unici che hanno dato la loro testimonianza e sono poi scomparsi.