Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia complessa e sociologia qualitativa

Filosofia complessa e sociologia qualitativa
Titolo Filosofia complessa e sociologia qualitativa
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 132
Pubblicazione 04/2013
ISBN 9788854859142
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
In questo lavoro gli autori si sono soffermati sulle tappe più importanti del cammino della sociologia dal quantitativo al qualitativo, realizzatosi a seguito dell'influenza che su di essa ha avuto la Filosofia della complessità. In particolare, hanno inteso mostrare in che modo il concetto di "cognizione", elaborato da Humberto Maturana, costituisca una vera e propria teoria filosofica che sta a fondamento della svolta avvenuta in sociologia col passaggio dall'approccio positivistico a quello contemporaneo. Le figure e le forme principali di tale svolta sono state individuate nelle nuove impostazioni filosofiche ed epistemologiche operate, nei confronti della sociologia tradizionale, da Edgar Morin, Cornelius Castoriadis, Niklas Luhmann e Zygmunt Bauman, pensatori tutti collegati da una linea continua, che emerge chiaramente dalla puntuale elaborazione teorica sviluppata nel testo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.