Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il diritto come metodo e la scienza algoritmica. Una critica a partire da Bobbio e Scarpelli

Il diritto come metodo e la scienza algoritmica. Una critica a partire da Bobbio e Scarpelli
Titolo Il diritto come metodo e la scienza algoritmica. Una critica a partire da Bobbio e Scarpelli
Autore
Collana Rifrazioni, 1
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 284
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788846765338
 
34,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questo libro interpreta l’attuale e progressiva apertura del diritto verso l’algoritmizzazione come un “fatto sociale totale” generato da una rivoluzione grafica e linguistica che interessa il diritto anzitutto a livello metodologico. Alcuni aspetti ritenuti centrali nella tradizione della scienza giuridica – in particolare da Bobbio e Scarpelli – vengono riletti in un confronto critico con la «scienza algoritmica». Questo confronto conduce, in estrema sintesi, a una domanda chiave: cos’è il diritto? Di fronte a una vera e propria sfida di civiltà, superando l’alternativa fra atteggiamenti apocalittici e integrati, non resta che attraversare questa trasformazione radicale consapevoli che se si asseconda un certo metodo si asseconda un certo ideale di diritto: il diritto infatti non ha un metodo, ma è il proprio metodo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.