Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medici educatori da Montessori ai giorni nostri

Medici educatori da Montessori ai giorni nostri
Titolo Medici educatori da Montessori ai giorni nostri
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Pedagogia, 104
Editore Scholé
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788828405528
 
28,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Da Maria Montessori a Maria Teresa Romanini, da Henryk Goldschmit-Korczak a Benjamin Spock, e molti altri, diverse figure di medici educatori hanno posto le premesse per una rinnovata cultura dei diritti di tutti i bambini, da promuovere sia nei contesti istituzionali che familiari. Il tratto che li accomuna è la svolta maturata durante la loro professione medica, che li porta all'impegno in campo educativo. Una scelta che trova il suo punto di partenza nella convinzione, espressa da Maria Montessori, che il problema di un'infanzia sottoposta a condizioni di disabilità, di svantaggio, a sofferenze di ogni sorta, sia da affrontare non più in termini medici, ma pedagogici, passando dalla “cura”, intesa in senso preventivo e riabilitativo, all'“aver cura”, al “prendersi cura” di un soggetto, in vista non solo della sua emancipazione umana e sociale ma di quella dell'intero genere umano. I protagonisti di queste pagine hanno tradotto i loro studi e le loro ricerche in modelli educativi, oggi considerati classici, che hanno messo in discussione le logiche spersonalizzanti dei luoghi che nel loro tempo ospitavano l'infanzia più povera ed emarginata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.