Il volume introduce il lettore ai testi e agli autori principali delle origini cristiane esaminando le questioni storico-letterarie e proponendo una selezione di brani significativi, con brevi introduzioni specifiche e agili note. L’approccio del manuale e quello dell’antologia si compenetrano in un’opera di sintesi aggiornata e documentata, che intende differenziarsi sia dai tradizionali manuali di storia della letteratura cristiana antica o di storia del cristianesimo, sia dalle classiche antologie. Dalle fonti presinottiche a Giustino, dai primi vangeli agli Atti apocrifi, dalle lettere paoline a gnosticismo e montanismo, si dipana un percorso attraverso una fase particolarmente viva e plurale, rispetto alla quale il costituirsi della cosiddetta “proto-ortodossia”, alla fine del II secolo, segnerà un momento di svolta.
Le origini cristiane. Testi e autori (secoli I-II)
Titolo | Le origini cristiane. Testi e autori (secoli I-II) |
Autori | Andrea Annese, Francesco Berno, Maria Fallica, Margherita Mantovani |
Collana | Studi superiori, 1277 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 424 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788829009374 |