«L'audacia di quella donna» (1999) è il frutto maturo e coraggioso della scrittrice, che elabora una trama ricca di intertestualità con tre storie principali che si snodano in un caleidoscopio, chiamando in causa uno dei personaggi femminili più complessi della letteratura brasiliana, Capitù (Dom Casmurro, 1899). Attraverso le voci di tanti grandi scrittori, da Machado de Assis a Virginia Woolf, passando per le figure femminili convocate per arricchire la sua opera e la nostra lettura, l'autrice regalerà al pubblico italiano il piacere di vivere nell'ambiente urbano di Rio de Janeiro, con i suoi ragazzi di strada e le sue contraddizioni, compensate però da una natura eccezionale. Ecco la maestria di uno sguardo che interpreta le tante culture brasiliane che irrompono continuamente nell'intreccio di epoche diverse, nei personaggi umili, nel punto di vista perfino internazionale sulle tradizioni culinarie che si confrontano e sul modo di stare al mondo. Ma, fondamentalmente, «L'audacia di quella donna» è un omaggio alle donne non solo brasiliane, affermando il loro diritto di scegliere in autonomia la propria libertà.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'audacia di quella donna
L'audacia di quella donna
Titolo | L'audacia di quella donna |
Autore | Ana Maria Machado |
Curatore | Sonia Netto Salomão |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Nuova Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 194 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788833655482 |
€20,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica