Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feudalesimo lucchese. Frammenti sparsi

Feudalesimo lucchese. Frammenti sparsi
Titolo Feudalesimo lucchese. Frammenti sparsi
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Quaderni della biblioteca capitolare di Pescia, 30
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788846741974
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
"Il termine 'feudalesimo', usato nel titolo di questa nuova, importante raccolta di saggi di Amleto Spicciani, indica manifestamente la stessa nozione storiografica che nel precedente analogo volume dell'autore era stata espressa con il concetto di 'protofeudalesimo', designante l'insieme dei rapporti di potere presenti nella realtà sociale del IX-XI secolo: un insieme che anticipava bensì per più aspetti le condizioni dell'epoca successiva, ma ancora non conosceva la forma giuridica del feudo come figura tipica di diritto reale. Elementi caratterizzanti del mondo 'protofeudale' sono invece le dominazioni laiche ed ecclesiastiche cresciute sul fondamento della proprietà fondiaria, e più generalmente, il fenomeno della 'localizzazione del potere' in vari modi affermatosi a detrimento dell'autorità dello Stato. Sfondo ideale della raccolta è l'insegnamento di Cinzio Violante, di cui un apposito capitolo offre una limpida e articolata esposizione, preziosa perché consente di cogliere nella sua interezza un pensiero storiografico espresso in numerose sedi diverse in un lungo arco di tempo, e rimasto d'altronde ben coerente nel suo sviluppo." (dalla presentazione)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.