Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Inverno. Il racconto dell'attesa

Inverno. Il racconto dell'attesa
Titolo Inverno. Il racconto dell'attesa
Autore
Collana Intersezioni. Le stagioni
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 209
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788815278258
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile

Informazioni importanti

Vanoli storico del medioevo e di storia mediterranea, traccia un vero e proprio trattato d'amore verso una stagione non molto popolare e non sempre omaggiata dalla letteratura. Nasce un racconto che ci obbliga a fare i conti con le nostre paure, i nostri limiti e una parte profonda della storia umana fatta di narrazioni di miti, di estenuanti ritirate militari, di veglie davanti al fuoco, di feste e magie a lume di candela.
Raccontare l'inverno significa parlare di una parte profonda della storia umana: le grandi glaciazioni, la lotta per la sopravvivenza, ma anche l'idea di rinascita connessa ai miti e alle feste più antiche. Stagione della sospensione, tanto dei lavori agricoli quanto della guerra, è uno dei momenti forti dell'anno, scandito da riti religiosi e dalla speranza di rinnovamento che essi esprimono. Inseguirla nei secoli ci riporta a cacciatori, malattie, estenuanti ritirate militari, al gelo dei monasteri, e poi a esseri fatati nascosti nel cuore della terra, a lunghe veglie davanti al fuoco nel raccoglimento dell'intimità domestica. Un ovattato intervallo bianco, festivo e mortale nel contempo, che continua a sollecitare il nostro immaginario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.