Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storie di baci

Storie di baci
Titolo Storie di baci
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Libri per tutte le tasche
Editore Robin Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788872741665
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questo libro è un inventario di baci dati al volo: sul predellino di un treno, da sotto il balcone, sul sedile posteriore di un taxi o su quello anteriore di un’automobile che corre verso le vacanze. Però è anche una summa dei baci più celebri, nella letteratura e nell’arte: il bacio della buonanotte di Proust e i baci dipinti da Klimt, Hayez e Chagall. La tremula rosa nel giardino delle carezze, come lo definì Paul Verlaine, è analizzato nelle sue innumerevoli sfumature: il baciamano del principe di Salina e i baci tra uomini d’onore: in Italia se ne sono visti anche troppi. Il giovane Werther di Goethe, più che baciare, lo desiderava ardentemente, così come Consalvo, l’alter ego di Leopardi. Un posto di rilievo spetta al veneziano Casanova, che dette più baci di tutti, e a colei che senza un bacio non si sarebbe mai risvegliata dall’incantesimo di una strega. François Truffaut e Federico Fellini li hanno ritratti nei loro film, e Graham Greene... Insomma è un inventario che potrebbe non finire mai; perché il bacio – al pari dell’amore – è una lista infinita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.