Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I comunisti e il partito. Dal «partito nuovo» alla svolta dell'89

I comunisti e il partito. Dal «partito nuovo» alla svolta dell'89
Titolo I comunisti e il partito. Dal «partito nuovo» alla svolta dell'89
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Studi storici Carocci, 25
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 373
Pubblicazione 06/2002
ISBN 9788843022854
 
29,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Lungo tutta la sua parabola il Partito comunista italiano ha conosciuto profonde trasformazioni che hanno coinvolto sia la pratica politica che i suoi riflessi teorici. Ripercorrendo le vicende legate a Gramsci, a Togliatti, alla costruzione del 'partito nuovo', al confronto con i socialisti, alla stagione del 'compromesso storico' e alla svolta di Occhetto, il testo studia la forma-partito come intreccio di ideologia, cultura politica, ruolo delle élites così come traspare da settant'anni di riflessioni teoriche, discorsi, atti di Congressi, conferenze, giornali, riviste e Statuti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.