Libri di Alessandro De Angelis
Lingue dello Stretto nella documentazione materiale dall'Ellenismo alla tarda antichità
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Serra Editore
anno edizione: 2019
pagine: 192
I contributi qui raccolti traggono spunto dalle relazioni presentate al convegno organizzato nel maggio 2016 presso l’Università degli Studi di Messina. Il convegno si prefiggeva di far interagire, in un’ottica interdisciplinare, specialisti di linguistica e storia della lingua, epigrafia e numismatica con l’obiettivo di promuovere un confronto su problemi inerenti le principali varietà linguistiche attestate dalla documentazione materiale nell’area dello Stretto, nelle isole Eolie e lungo la costa nord dell’isola: il greco, il latino e l’osco mamertino, già in antico ritenute peculiari dell’orizzonte linguistico della Sicilia. Il volume include contributi che spaziano dalla dialettologia greca alla linguistica, dalla numismatica all’epigrafia greca e latina. Ampie panoramiche sulla monetazione mamertina, su iscrizioni greche e latine di Lipari e su onomastica e cariche pubbliche a Reggio.
Capitoli di morfosintassi delle varietà romanze d'Italia: teoria e dati empirici
Libro: Libro rilegato
editore: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani
anno edizione: 2018
pagine: 332
Il volume offre le relazioni presentate in occasione del Convengo svoltosi a Messina dal 2 al 4 luglio 2018 Cambridge Italian Dialect Syntax-Morphology Meeting (CIDSM 13).
«Per gariri oni malatia». Ricette mediche anonime in caratteri greci (Vat. gr. 1538)
Alessandro De Angelis, Felicia Logozzo
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Apostolica Vaticana
anno edizione: 2017
Giovanni il Galileo ovvero Gesù
Alessio De Angelis, Alessandro De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2009
pagine: 320
I comunisti e il partito. Dal «partito nuovo» alla svolta dell'89
Alessandro De Angelis
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 373
Lungo tutta la sua parabola il Partito comunista italiano ha conosciuto profonde trasformazioni che hanno coinvolto sia la pratica politica che i suoi riflessi teorici. Ripercorrendo le vicende legate a Gramsci, a Togliatti, alla costruzione del 'partito nuovo', al confronto con i socialisti, alla stagione del 'compromesso storico' e alla svolta di Occhetto, il testo studia la forma-partito come intreccio di ideologia, cultura politica, ruolo delle élites così come traspare da settant'anni di riflessioni teoriche, discorsi, atti di Congressi, conferenze, giornali, riviste e Statuti.
Silent dance
Matteo Casali, Alessandro De Angelis
Libro
editore: I Libri Scuola del Fumetto
anno edizione: 2000
pagine: 66
Codex Jesus
Alessio De Angelis, Alessandro De Angelis
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 288
In questo saggio storico gli autori tentano di ricostruire scientificamente un'accurata biografia del "Gesù della storia". Nerbo della tesi esposta nel libro è la classificazione di Gesù come un discendente della famiglia dei "Boethi", cui sarebbero appartenuti numerosi altri personaggi evangelici. Tra questi sono annoverati Nicodemo, Marta e Maria di Betania, Lazzaro, nonché la madre di Gesù, Maria I Boethus, una delle mogli di Erode il Grande, che nel 5 a.C. sarebbe fuggita in Egitto con Giuseppe in seguito a una congiura ordita contro il re. Il libro mostra come Gesù potrebbe essere sopravvissuto alla sua condanna a morte, tanto che le fonti dell'epoca ci narrano la storia di un personaggio, Gesù bar Gamala, che sembrerebbe corrispondere al Gesù dei vangeli. La famiglia dei Boethi sembrerebbe inoltre legarsi alla dinastia oniade, cui appartenevano una classe di personaggi definiti "Giusti" e "portatori di pioggia", come Onia V Giusto e i suoi discendenti: Abba Hilkiah, Giovanni Battista, Nicodemo Boethus, Giacomo il Giusto e altri esponenti della famiglia di Gesù. Nel saggio si approfondisce l'analisi su numerosi altri argomenti, come le questioni relative all'illegittimità di Gesù e al suo stato maritale.
Codex YHWH
Alessandro De Angelis
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 314
"Codex YHWH è la ricostruzione di uno dei periodi più importanti della storia dell'umanità. Il volume tratta, tra le varie ricerche, l'identificazione dell'Adamo biblico con il re sumero Alulim e la caduta di una cometa che precipitò intorno al 3000 a.C. sulla Terra, generando il mito del Diluvio Universale. Questa catastrofe avrebbe indotto due tra i figli di Noè ad emigrare verso l'Egitto, dando origine alla dinastia dei faraoni, a partire da Narmer, e al processo di formazione degli dèi egizi, tutti accuratamente individuati tra i discendenti di Noè. Nel libro l'autore identifica i patriarchi biblici con mitannici di sangue reale, a partire da Sarah, sorella di Abramo e figlia del re Parsasatar, sconfitto nella battaglia di Megiddo. Sarah avrebbe sposato il faraone egizio, dalla cui unione sarebbe nato Isacco, padre di Giacobbe, di sangue reale mitannico-egizio. Lo studio rivela la cospirazione avvenuta ai danni del faraone Thuitmose IV probabile cugino di Giacobbe, alias re Artatama di Mitanni, da parte del patriarca biblico Giuseppe. La ricerca si conclude analizzando la figura di Amenhotep III, figlio della mitannica Mutemuia e di Giuseppe, entrambi figli del re Artatama, nonché probabile padre di Mosè."
Codex Jesus. Volume Vol. 2
Alessio De Angelis, Alessandro De Angelis
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 194
"In questo nuovo studio gli autori si soffermano sulla figura di Giuseppe e sulle sue ombrose origini. Il libro evidenzia come Maria, Giuseppe, Cleopa, Bartolomeo e altri personaggi neotestamentari fossero tutti presenti alla corte di Erode durante la congiura del 6 a.C. associata alla fuga in Egitto della famiglia di Gesù. Allo stesso episodio sarebbe da attribuire la morte del padre di Giovanni il Battista. Nella ricerca viene condotta una ricostruzione genealogica della famiglia di Giuseppe e di Erode, grazie alla quale viene mostrato come le due famiglie discendessero da un antenato comune: Dositeo, un sacerdote e generale ebreo che aveva acquisito particolare rilevanza presso la corte tolemaica. Questa origine ebraico-egizia spiegherebbe sia la fuga in Egitto sia la particolare onomastica erodiana e neotestamentaria, colma di riferimenti egizio-tolemaici. Lo studio approfondisce l'analisi su Teuda I, il fratello di Giuseppe che, dopo la sua morte, sposò per levirato Maria, con la quale avrebbe generato i fratelli di Gesù menzionati nei vangeli. Oltre a Teuda I, viene fatta luce anche sull'origine di numerosi altri personaggi neotestamentari, come Gamaliele, Nicodemo, Simone, etc.; tutti in diverso modo imparentati con Gesù."
Genesi degli dei. Volume Vol. 2
Alessandro De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 284
Un'isola immensa, città splendenti e canali d'oricalco: Platone descrive Atlantide con dettagli troppo concreti per essere solo leggenda. E se dietro quel racconto si celasse la memoria di una civiltà reale, cancellata da un cataclismo cosmico? In questo secondo volume della serie Genesi degli Dei, mito, archeologia e geologia si intrecciano per riportare alla luce il nucleo storico di Atlantide. Il ricordo della cometa Burckle, precipitata nell'Oceano Indiano intorno al 3100 a.C., può spiegare i racconti di diluvi e regni perduti tramandati da Sumeri, Egizi e Greci. Dai dieci re di Atlantide ai dieci sovrani antidiluviani della Lista Reale Sumerica, dalle geometrie idrauliche platoniche ai canali mesopotamici, dalle lotte tra Enki ed Enlil ai miti nordici del Ragnarök: tradizioni lontane che rivelano un'unica radice. Un viaggio dal Golfo Persico alla Colchide e all'Egitto ricostruisce la rotta simbolica di un sapere disperso dopo il Diluvio. Genesi degli Dei vol. II - Atlantide: dal mito alla storia mostra come la memoria di una catastrofe reale abbia dato forma a miti, religioni e civiltà.
Gli occhi di mia madre
Alessandro De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Epigraphia
anno edizione: 2022
pagine: 56
Intere biblioteche sono state riempite di testi sullo studio del comportamento umano, sulla Psicologia dell’Io e la sua Psicoanalisi. Studiosi del calibro di Freud e Lacan hanno provato a far luce sull’argomento ma in punto di morte hanno dovuto constatare che ancora troppo restava inspiegato. In realtà nessuno è veramente in grado di capire che cosa orbiti nella testa di un proprio amico o di un proprio conoscente, quali siano le sue sensazioni o i suoi timori. Troppe volte è stata ripetuta la frase: “A che cosa stai pensando?” Ma è possibile veramente scoprirlo? Forse nessun essere umano ha davvero la capacità di indagare nello spazio più profondo e inesplorato che conversa e gestisce i pensieri, regolando allo stesso tempo le differenti emozioni. Forse il solo metodo per avvicinarsi a questo prezioso scrigno è attraverso le parole e la conseguente scrittura che ne deriva. Nella raccolta poetica di Alessandro De Angelis, intitolata Gli occhi di mia Madre, l’autore si fa carico di un importante fardello, una missione che in altre circostanze risulterebbe impossibile da completare. Attraverso le sue parole è in grado di dare una “voce” e una forma, ben visibile all’occhio umano, a quella miriade di immagini, ma anche sentimenti, che sotto forma di ricordi celebrano paure, amori, nostalgie, dolorose perdite e sempre più impellenti desideri. Seguendo le catene sillabiche create dall’autore, il lettore viene condotto nel suo mondo personale e segreto, in quell’oasi immaginifica che profuma di familiarità e di una realtà per certi versi frutto di fantasia. Un ambiente in cui per un attimo sembra possibile ritrovare ciò che è stato perso o ciò che è desiderato, per poi rendersi inevitabilmente conto che nei fatti nulla potrà più tornare o essere come prima. Coerenza e una sana dose di impetuosa immaginazione caratterizzano queste poesie, il cui unico scopo è quello di trasmettere un messaggio in grado di ridimensionare il luogo e lo spazio circostante, generando una nuova versione di ciascun lettore.
Genesi degli dei. La genesi di Yahweh. Volume Vol. 1
Alessandro De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 272
Immaginiamo un cielo solcato da una cometa dalle due code di fuoco, un evento celeste che ha sconvolto il corso della storia. Un fenomeno che non solo ha segnato la fine di un'era, ma ha anche plasmato miti, leggende e divinità che continuano a influenzare la nostra visione del mondo. Un viaggio audace e provocatorio, che riscrive le origini delle religioni monoteistiche e svela i segreti dietro la figura di Yahweh, il Dio d'Israele. Cosa accadde veramente quando una cometa sconvolse l'antichità? Come ha influenzato divinità come Yahweh, Baal e El, e come ha dato vita a simboli immortali come il carro di fuoco, il toro celeste e l'albero della vita? Scopriremo insieme come questo straordinario evento abbia ispirato e forgiato le narrazioni che ancora oggi definiscono la nostra cultura. Dalla discendenza di Abramo fino alla figura enigmatica di Mosè, attraverso le alleanze e i conflitti con l'Egitto e la dinastia dei faraoni, questo libro decostruisce la genealogia biblica, rivelando come le grandi figure del passato non siano solo leggende, ma protagonisti di complesse connessioni politiche, dinastiche e religiose. Esploreremo il legame nascosto tra le religioni, i poteri e le dinastie, mettendo in discussione le versioni tradizionali della storia e delle origini del popolo ebraico. Unendo scienza, storia, archeologia e genetica, Genesi degli Dei vol. I: La Genesi di Yahweh ci guiderà alla scoperta di un passato che sfida la storia ufficiale. Rivelazioni sorprendenti ci attendono, aprendo nuove prospettive su miti antichi e sulla nascita delle prime religioni monoteistiche.