Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rigenerazione dei tessuti con fibrina ricca di piastrine. I nuovi concentrati piastrinici

La rigenerazione dei tessuti con fibrina ricca di piastrine. I nuovi concentrati piastrinici
Titolo La rigenerazione dei tessuti con fibrina ricca di piastrine. I nuovi concentrati piastrinici
Autore
Collana Salus, 14
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 124
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9791259945297
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La rigenerazione è il fine ultimo nel campo dell'ingegneria tissutale multidisciplinare, insieme al miglioramento o alla sostituzione, in modo prevedibile, di tessuti danneggiati o mancanti, un evento che si presenta in una moltitudine di condizioni, tra cui traumi, malattie e invecchiamento. Per garantire un'ampia disponibilità di diverse tecniche di ingegneria tissutale in campo clinico, queste devono essere modificate e adattate per renderle accessibili e relativamente facili da applicare nella routine clinica quotidiana. La Platelet Rich Fibrin (PRF) di Choukroun e i suoi derivati sono stati implementati in una vasta gamma di campi medici, come un concentrato soprannaturale di fattori di crescita autologhi, in grado di simulare la rigenerazione dei tessuti. Le piastrine sono state trovate all'interno dei coaguli di sangue, nella sua interezza, in tutti i suoi diversi gruppi, anche se all'interno del gruppo A-PRF, la conta delle piastrine è maggiore nella porzione distale, distale al Buffy Coat (BC), rispetto al L-PRF. I linfociti T e B, le cellule staminali e i monociti sono stati trovati vicino al BC. La diminuzione del numero di rotazioni e l'aumento della durata della centrifugazione nel gruppo A-PRF porta a una maggiore conta di neutrofili nella porzione distale dei coaguli. In conclusione, i risultati dello studio hanno evidenziato gli effetti positivi del PRF e dei suoi derivati (A-PRF, i-PRF) nella guarigione delle ferite, dopo la terapia rigenerativa. Prefazione di Mario Capunzo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.