Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morire di paura. Perché non dobbiamo temere la morte

Morire di paura. Perché non dobbiamo temere la morte
Titolo Morire di paura. Perché non dobbiamo temere la morte
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Saggi
Editore Nuova IPSA
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 64
Pubblicazione 10/2010
ISBN 9788876764424
 
8,00

In una società che si premura di fornire a tutti .certezze. di ogni genere, dagli investimenti economici ai programmi politici, dalle attività lavorative agli svaghi, nessuno parla volentieri della morte. La morte si evita. Porta male parlare di morte. Si parla molto di corpo e di apparenza, di soldi e successo, poco di anima e spirito. Ma si può davvero "prevenire" la morte? Paradossalmente i progressi della medicina hanno fatto poco o nulla contro le grandi cause di morte dei paesi più ricchi ovvero le malattie degenerative. Si muore come prima, ma con molta più paura. L.autore, propone una serie di riflessioni sulla salute, sulla malattia e sulla morte, sulla medicina e sul ruolo dei medici, riportando il pensiero di ricercatori, filosofi, santi o esoteristi, passati e presenti, cercando di descrivere in sintesi come cambia la visione della morte nelle culture occidentali, in quelle orientali e in quelle sudamericane. Sta al lettore giungere a conclusioni, ma il messaggio forte e chiaro rimane: non dobbiamo temere la morte. Un libro non solo per medici ma per tutte le anime curiose della vita e dei suoi misteri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.