Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La confessionalità della vigente Costituzione. La crisi italiana come fallimento della carta fondamentale

La confessionalità della vigente Costituzione. La crisi italiana come fallimento della carta fondamentale
Titolo La confessionalità della vigente Costituzione. La crisi italiana come fallimento della carta fondamentale
Autore
Editore Città del Sole Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 192
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788873516415
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La necessità di spiegare come sia possibile che ad un dopoguerra caratterizzato da una produttività crescente possa far seguito il rischio di un collasso economico, induce il riesame della vigente Carta costituzionale. La rivisitazione dei lavori dell'Assemblea Costituente consente di scoprire come la crisi attuale sia stata lucidamente prevista da intellettuali di eccelso profilo come Pietro Calamandrei, Benedetto Croce e Pietro Nenni, da questa minoranza che invano si oppose all'approvazione di un testo risultante dal connubio tra "Falce e martello e aspersorio".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.