Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Donati

Un santo della porta accanto

Un santo della porta accanto

Alberto Donati

Libro

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2022

pagine: 160

Padre Remo era molto sensibile al richiamo del servizio, del dono, della gratuità, della povertà. Egli poneva la sua vita a disposizione dei poveri, degli ultimi, di quelli che non contano per il mondo, ma sono i più vicini a Dio. Era consapevole dell’importanza fondamentale del comandamento dell’Amore, cioè di amare veramente, totalmente e concretamente sull’esempio di Gesù. L’Associazione “Amici di Padre Remo onlus” nasce nel 1993 su iniziativa di 11 amici a cui se ne aggiungono ben presto altri 9. È il nucleo dei soci fondatori che in questi trent’anni hanno mantenuto vivo il ricordo di padre Remo. Una figura che vorremmo fosse affidata alle nuove generazioni e che il suo esempio, di uomo e di missionario, fosse motivo di conforto per tante persone.
15,00

Rule of law common law. Lineamenti

Rule of law common law. Lineamenti

Alberto Donati

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: VIII-130

12,00

Causalità ed astrattezza nella delegazione

Causalità ed astrattezza nella delegazione

Alberto Donati

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1975

pagine: XVIII-202

21,17

Elementa juris naturalis

Elementa juris naturalis

Alberto Donati

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1991

pagine: 738

110,00

Giusnaturalismo e diritto europeo. Human rights e grundrechte
24,00

Lineamenti di metafisica dualistica

Lineamenti di metafisica dualistica

Alberto Donati

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2002

pagine: 590

22,50

La famiglia tra diritto pubblico e diritto privato

La famiglia tra diritto pubblico e diritto privato

Alberto Donati

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2004

pagine: XXII-382

28,50

Diritto naturale e globalizzazione

Diritto naturale e globalizzazione

Alberto Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 424

La globalizzazione presenta due versanti, uno positivo, l'altro, negativo. Da un lato, essa uniforma, a livello planetario, i comportamenti umani, dissolvendo le strutture economiche e le sovrastrutture culturali ancorate al passato; dall'altro, viene in considerazione il nichilismo. Il proprium di quest'ultimo è di essere la più alta espressione della filosofia dell'antiumanesimo. Il giurista è chiamato sia a predisporre i valori giuridici capaci di corrispondere alla dimensione della società globalizzata, sia ad evidenziare come il nichilismo non abbia una fondazione razionale, come non sia altro che la sovrastruttura ideologica di un sistema economico informato al primato del profitto, alla conseguente relegazione dell'essere umano, nella sua qualità di prestatore di lavoro subordinato e di consumatore, a strumento di conservazione e di accrescimento del profitto stesso. Si tratta, allora, di assoggettare tale sistema a valori etico-giuridici capaci di adattare al tempo presente la filosofia dell'umanesimo, di realizzare, conseguentemente, "un degré toujours plus élevé de moralité de lumières et de bien-être".
22,00

Globalizzazione e antiumanesimo

Globalizzazione e antiumanesimo

Alberto Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 216

13,00

Le ragioni dell'opposizione alla vigente Costituzione nel corso dei lavori dell'Assemblea Costituente
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.