Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il «De magistro di Agostino». Introduzione, testo, traduzione e commento

Il «De magistro di Agostino». Introduzione, testo, traduzione e commento
Titolo Il «De magistro di Agostino». Introduzione, testo, traduzione e commento
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Traditiones. Paradigma medievale, 1
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788831115506
 
18,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume inaugura la collana Traditiones diretta da Giulio d'Onofrio dove il testo in lingua italiana è affiancato all'originale latino, ed è corredato da apparato critico, note e originale e ampia introduzione. Nel "De Magistro" Agostino spiega le contraddizioni e le potenzialità della comunicazione interpersonale orientata a guidare le coscienze a Dio. La nuova edizione critica del testo, alla luce dei più aggiornati studi patristici inquadrano magistralmente l'opera nella riflessione dell'Ipponate e nel pensiero della sua epoca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.