Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Progetto famiglia

Giovani, famiglia e futuro attraverso la pandemia

Giovani, famiglia e futuro attraverso la pandemia

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Un’indagine nata dalla sinergia tra gli studi del Cisf sulla società post-familiare e quelli del Toniolo sulla condizione giovanile in Italia. Uno sguardo in profondità tra il "prima" e il "dopo" pandemia, evento che ha potentemente impattato sulla vita quotidiana di tutti, in una prospettiva planetaria, e che nel nostro paese ha messo i giovani al centro di una più ampia riflessione sul "fare famiglia", sposarsi, avere figli. L’evento traumatico della pandemia ha cambiato la visione dei giovani sul futuro? Ha modificato valori, scelte e progetti di vita, speranza e fiducia della generazione nata tra il 1985 e il 1995? Sono le domande rivolte ai giovani italiani, fermi al crocevia tra i vari ambiti esistenziali in cui poter sviluppare il proprio progetto di vita, immersi in una società sempre più privatizzata e destrutturata, chiamati, in ogni caso, a farsi carico del futuro proprio e dell’intero Paese. Contributi di Luigi Ballerini, Francesco Belletti, Paola Bignardi, Silvia Maffi, Elena Marta, Sara Martinez Damia, Camillo Regalia.
18,00

Siamo genitori. Che (af)fare

Siamo genitori. Che (af)fare

Luciano Grigoletto

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Con la magnifica levità che contraddistingue la sua scrittura, Luciano Grigoletto affronta il tema magmatico dell’essere genitori, dalla decisione di avere un figlio fino all’adolescenza dello stesso. Un viaggio intenso in cui le situazioni, proposte attraverso dialoghi familiari, mettono sul tappeto le più diffuse “trappole" educative: il narcisismo (“se non sarà come o meglio di me, avrò fallito come genitore"), le difficoltà di dialogo e di comprensione, i figli problematici. Non un manuale di pedagogia, ma un libro piacevole e filosofico che, attraverso le piccole e grandi difficoltà del crescere un figlio, ci racconta chi siamo come genitori e come persone.
15,00

Mio figlio sta crescendo! Trasformazioni e separazioni in preadolescenza

Mio figlio sta crescendo! Trasformazioni e separazioni in preadolescenza

Alberto Tuccio

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

Con l’entrata nella preadolescenza, momento di passaggio cruciale segnato dalla pubertà, i ragazzi iniziano a sentire “un po’ strette- tutte le costruzioni familiari che fino a quel momento hanno dato una certa sicurezza e un senso al loro mondo. La transizione dall’infanzia all’età adulta chiama ciascun ragazzo a una nuova fase della vita, nella quale separarsi simbolicamente dal sé infantile costruito attraverso tutti i rimandi familiari e trovare una propria definizione, una propria identità. L’avventura della crescita porta numerose novità, ma il percorso è lungo e le trasformazioni in continua evoluzione… I preadolescenti possono sentirne la fatica e questo condiziona anche le relazioni che hanno con chi sta loro vicino: innanzitutto mamma e papà. Questo libro nasce dal desiderio di provare a pensare con loro questa importante fase del percorso di crescita dei figli, soffermandosi su alcuni snodi imprescindibili del tempo puberale ma anche affrontando rischi e sfide particolari dell’epoca preadolescenziale del giorno d’oggi.
16,00

Passi di gruppo

Passi di gruppo

Anna Bertoni

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Sapete perché vi chiamate così? Perché appartenete a un gruppo. Tra l’altro, uno che non avete scelto: la vostra famiglia. Il vostro cognome appartiene a quel gruppo e il vostro nome vi è stato dato dai membri che lo hanno fondato. I gruppi non sono solo dei contesti a cui decidiamo o meno di appartenere, ma anche una forma di relazione che ha strettamente a che fare con la nostra identità. Immersi come siamo in una cultura che vuole sedurci, facendoci pensare che possiamo farcela da soli, parlare di gruppo può sembrare una scelta controcorrente, ma in realtà significa parlare di noi e del nostro definirci nella vita e nella comunità. Anna Bertoni conduce, pagina dopo pagina, a comprendere come si formano i gruppi sociali e come funzionano, dedicando consigli preziosi a chi (dagli educatori ai catechisti fino ai professionisti della formazione) vive l’esperienza di condurre un gruppo e vuole affinare le proprie capacità di gestire un gruppo e comprendere i processi che lo definiscono.
16,00

Guarire dalle ferite del tradimento. Prospettive e percorsi di riconciliazione

Guarire dalle ferite del tradimento. Prospettive e percorsi di riconciliazione

Salvatore Palazzo

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il tradimento è un evento che si abbatte nella vita psicologica e sociale della coppia, mettendo in serio rischio la sua stessa esistenza. Questo libro spiega che è proprio nei momenti più difficili dell’esistenza che le persone esprimono capacità impensabili. Accompagnando i lettori nelle varie fasi della crisi e portando le storie di tante altre coppie, queste pagine mostrano che ognuno di noi può riconoscere di avere capacità di mediazione, di negoziazione, di perdono, di forza, di coraggio. Le situazioni di stallo, i tunnel dell’anima, il guado dei sentimenti, possono trovare una motivazione che dirige verso un futuro più accettabile. La resilienza nella coppia permette di unire le forze, in modo condiviso, per fronteggiare il pericolo della rottura del legame.
15,00

Moglie regista e marito protagonista. I Percorsi di Betania (IV)

Moglie regista e marito protagonista. I Percorsi di Betania (IV)

Claudio Gentili, Laura Viscardi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 256

Una grande regista e un grande protagonista, che collaborano con pari dignità e con compiti diversi per una famiglia in cammino. Questo libro, a partire dai vissuti di tante coppie che hanno cercato di costruire una bella armonia familiare, propone una modalità rinnovata di relazione di coppia, ispirata al "prendersi cura": cura di sé, cura dell’altro, cura del rapporto con Dio. Curare è un continuo "zappettare" il campo della propria umanità, dalla dimensione della famiglia fino a quella della comunità: anche la pastorale familiare, nel nostro tempo secolarizzato, non può che essere una pastorale della cura. La quarta tappa dei Percorsi di Betania, straordinario percorso spirituale per coppie credenti e non credenti, ci accompagna con questo libro a incontrare le risorse della vita personale e di relazione, e ci regala una preziosa riflessione sulla "rivoluzione pastorale" di Amoris Laetitia.
18,00

«Io ti ringrazio»

«Io ti ringrazio»

Camillo Regalia, Francesca Danioni

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Quando l’esperienza della gratitudine emerge nella nostra vita, noi avvertiamo che siamo unici, che siamo vivi; sappiamo che un altro ci ha guardati nella nostra individualità e questo ci conferma un’immagine di valore del nostro essere. Questa “pienezza esistenziale- spesso si accompagna a un’azione di reciprocità e si allarga, come un’onda positiva, dalla relazione tra due individui alla famiglia e alla società. Questo libro ci porta a conoscere più profondamente la gratitudine, a comprendere la sua forza positiva sulle persone e a coltivarla, per esserne ogni giorno testimoni.
14,00

La danza degli sposi. Tra amore romantico e corteggiamento

La danza degli sposi. Tra amore romantico e corteggiamento

Carlo Rocchetta

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Cos’è la danza degli sposi? È la metafora che racconta la bellezza di un matrimonio felice: una coppia che volteggia, con i passi all’unisono, ed esprime la gioia di abbracciarsi e celebrare la vita. Carlo Rocchetta propone, in questo libro, la sua visione più completa della tenerezza e dell’importanza del romanticismo e del corteggiamento nel matrimonio. Un percorso che aiuta gli sposi a disinnescare le loro fragilità affettive e le incomprensioni uomo-donna, per proteggersi dalle crisi e dalle trappole della vita quotidiana attraverso una nuova competenza dell’intimità sessuale e della comunicazione di coppia, fino a scoprire la forza dello Spirito Santo insita nel cammino degli sposi come via di santità nell’amore con la grazia del sacramento nuziale.
20,00

#influencer dell'#amore. Testimonianze e riflessioni di tre coppie 2.0

#influencer dell'#amore. Testimonianze e riflessioni di tre coppie 2.0

Antonio De Rosa, Roberto Reis, Pietro Antonicelli

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

Tre coppie di sposi-blogger da migliaia di visualizzazioni ciascuna firmano un libro dedicato all'amore matrimoniale. Seguendo l'invito di papa Francesco a non lasciare sole le famiglie e a usare il web a fin di bene, gli autori – veri e propri, "influencer dell'Amore" – affrontano il tema con freschezze e profondità. Ogni coppia, seguendo la propria sensibilità, sviscera un aspetto del matrimonio rifacendosi al modello antropologico biblico, che suddivide l'uomo in: söma (corpo), psyche (anima), pneuma (spirito) per descrivere le diverse relazioni dell'uomo con Dio.
18,00

Che ansia! Riflessioni per mamme e papà che faticano a «lasciare andare»

Che ansia! Riflessioni per mamme e papà che faticano a «lasciare andare»

Pamela Pace

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 176

«L'ansia ci aspetta in sala parto, ci viene consegnata insieme a quel delizioso "pacchetto"che è nostro figlio, e ce la portiamo a casa, da genitori, per farci accompagnare da lei in ogni fase della crescita del nostro piccolo». Si tratta quindi di una condizione che vive ogni famiglia, soprattutto in un'epoca caratterizzata da una iper-stimolazione che lascia poco spazio alla riflessione e da un'escalation di individualismo e indifferenza verso l'altro. L'ansia però non è cattiva a prescindere: a volte suona un primo campanello che ci mette in allerta e attiva le nostre difese, le nostre risorse, a protezione di noi stessi e degli altri. Questo libro aiuta dunque i genitori a scoprire un'ansia positiva e a gestirla.
16,00

Appuntamenti. Non agguati. Vivere bene la scuola, oggi

Appuntamenti. Non agguati. Vivere bene la scuola, oggi

Luigi Ballerini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 224

La scuola è una vera e propria città abitata da giovani e adulti che vivono e trafficano insieme, una città con le sue regole e norme, le sue sanzioni, le sue consuetudini, il suo linguaggio, i suoi codici. La sua vita insomma, fatta di spiegazioni, verifiche e interrogazioni, ma anche di amori, amicizie, invidie, ripicche, antipatie, preferenze, insofferenze, tranelli, soddisfazioni e gioie. Un luogo mai neutro, sempre di grande impatto sui singoli che lo abitano. Ed è proprio considerare protagonisti i ragazzi, in quanto capaci di appassionarsi e di collaborare con i docenti, l’obiettivo di questo libro, che affronta tutti i grandi “nodi" dell’esperienza a scuola: il successo e l’insuccesso, la “fobia scolare", l’alleanza con le famiglie, la scelta delle scuole superiori. Una guida preziosa, una “mappa" per guardare, con serenità, a quel percorso sempre nuovo, a volte faticoso, ricco, sfidante, che porterà i nostri figli nella vita adulta.
16,00

Il bambino evangelico. Vivere la complessità illuminati dallo Spirito

Il bambino evangelico. Vivere la complessità illuminati dallo Spirito

Ezio Aceti

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 132

Chi è il bambino evangelico? È il cristiano, che vive la complessità della vita contemporanea dando il meglio delle proprie facoltà umane ed esprimendo con tutto se stesso anche la trascendenza della Grazia divina, che ha ricevuto con il battesimo. Ezio Aceti propone il suo libro più profondo e mistico, raccontando come ciascuno di noi può essere, anzi è, il "bambino evangelico". Siamo figli che hanno ricevuto il seme della Grazia, che si trova depositata nel nostro cuore. Siamo figli che ricevono l'amore incondizionato di Dio e che danno la propria testimonianza, come fratelli, in un mondo in piena deriva narcisistica. Eppure, riallacciare i legami è possibile, i cristiani sono chiamati a farlo: la crisi è un'opportunità, va vista come il dolore di un parto, nella direzione dell'amore e della costruzione di un mondo accogliente, unito e plurale.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.