Libri di Riccardo Mensuali
Pieno di grazia. La sfida cristiana per il maschio del nostro tempo
Riccardo Mensuali
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 192
Depresso, pavido, violento, prevaricatore: l’immagine del maschile ha assunto, nelle narrazioni e nell’immaginario contemporaneo, tratti estremi, difficili da superare. E la tentazione che viviamo ai giorni nostri, anche di fronte alla violenza perpetrata dagli uomini nei confronti delle donne, sembra quella di voler neutralizzare il maschile per renderlo inoffensivo. Ma siamo sicuri che possa funzionare? Non stiamo forse vivendo una pars destruens che rischia di non lasciare più nulla da ricostruire, di azzerare senza proporre alternative? Riccardo Mensuali affronta un tema delicatissimo e non più rimandabile: ripensare il maschile per il benessere della società e delle relazioni. Una sfida cristiana che vale la pena di raccogliere e affrontare in tutta la sua complessità.
Perché sposarsi? Il significato e la bellezza del matrimonio cristiano
Riccardo Mensuali
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 80
Perché scegliere il matrimonio in chiesa? È nel profondo del nostro essere che cerchiamo una relazione intensa e felice, ma anche completa, armoniosa e durevole. Per questo il valore del matrimonio resiste al tempo e alle mode. Il testo è arricchito da una riflessione di Papa Francesco.
Leggero come l'amore. Riflessioni sul sentimento che sa durare
Riccardo Mensuali
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 240
Un pamphlet che passa dall’homo sapiens alla Traviata, da John Updike a Pirandello, per arrivare a dire, attraverso la meravigliosa trama del Vangelo, che l’amore è necessario all’umanità. Ma c’è di più: l’amore che dura, illuminato dalla grazia, salva gli uomini, perché la frammentazione delle storie, la liquidità dei legami rischiano di smarrirli e di riportarli, se vogliamo leggere la storia del mondo, a un’età primitiva, dura come la pietra. Una lettura che mette a nudo i mali e le fragilità delle relazioni contemporanee e suggerisce come ritornare a metterle in una cornice di senso. Un Amore moderno è un Amore leggero. Come lo spirito, come la grazia. Per questo sa durare e mantenersi.