San Paolo Edizioni: Narrativa San Paolo ragazzi
L'universo è dannatamente grande e supermistico
Lisa Krusche
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 208
La mamma del piccolo Gustav è andata in vacanza col nuovo compagno lasciando il bambino da solo a Berlino, in compagnia dell'unico altro essere vivente della casa: Agatha, la pianta acquatica regalatagli alla sua richiesta di avere un cucciolo. Per ripicca, Gustav ha deciso di non parlare più. L'incontro con la strampalata Charles, la cui lingua invece non sta ferma un attimo, lo trasporta in una serie di avventure inaspettate alla ricerca (in barba alla mamma) di suo padre. Ad accompagnarli, oltre ad Agatha, c'è anche il nonno di che, sul suo pulmino Volkswagen, li porta in giro attraverso l'Europa dell'Est in un viaggio che gli farà conoscere amici e nemici ma soprattutto, alla fine, il papà tanto cercato. Età di lettura: da 9 anni.
Il nostro avvenire dorato
Benny Lindelauf
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 408
Olanda 1938. Strane cose accadono sulla strada che passa accanto alla casa della famiglia Boon, al confine con la Germania. Un’auto arriva silenziosa e poi scompare. Fantasmi appaiono all’improvviso e subito si dissolvono. Ma sono davvero fantasmi? E cosa c’entra tutto questo con Liesl, la bambina tedesca appena arrivata alla villa dell’Imperatore dei sigari? Intanto gli aerei sorvolano la città e i carri armati avanzano sulla strada fangosa. La speranza di Pap che l’Olanda sia troppo piccola per interessare ai nazisti si rivela infondata, e l’avvenire dorato atteso da Fing sembra svanire, per cedere il passo all’incertezza e alla paura. Ma nonna Mei, con il suo occhio di civetta, continua a vegliare sulla casa. Un racconto coinvolgente dove i sogni sul futuro e il primo amore, antiche tradizioni e ambigue presenze si mescolano al dramma della guerra. Età di lettura: da 12 anni.
Cattive memorie
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
Andrea ha sedici anni e con la sua classe si sta preparando per un viaggio ad Auschwitz in occasione della Giornata della Memoria. A scuola l’insegnante invita i ragazzi a una ricerca sulla storia della loro città durante la seconda guerra mondiale. Andrea si trova così a intervistare un’anziana parente in qualità di testimone. Ma durante il colloquio, la donna lascia cadere una frase ambigua sul passato del bisnonno Sergio, morto ormai da qualche anno, al quale Andrea era molto legato. Il bisnonno non è stato un partigiano, come lui aveva ingenuamente pensato, anzi! La sua stessa ricchezza sembra avere avuto un’origine oscura. Incalzata dalle domande di Andrea, l’anziana signora diventa evasiva e si rifiuta di dire altro. Ma un tarlo si è ormai insinuato nella mente di Andrea. Con l’aiuto di Barbara, un’amica conosciuta in biblioteca, comincia a indagare per proprio conto no a compiere una drammatica scoperta che rischia di mandare in pezzi la sua vita. Una parola gli martellava nelle tempie: colpevole, colpevole, colpevole...
La regola di Kurt
Emanuele Fant
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
Ruggero fa il liceo dalle suore. È un tipo strano, veste solo di nero e ama disegnare. Il suo idolo è Kurt Cobain dei Nirvana, morto suicida a causa della regola spietata che, secondo Ruggero, non risparmia chi nella vita ottiene troppe soddisfazioni. Ecco perché lui vuole attraversare i suoi anni migliori senza farsi troppo notare, temendo come una condanna la possibilità di stare bene. Quando in classe si presenta Alessio, il nuovo professore di storia dell’arte al primo incarico, Ruggero scopre che sono la stessa persona, vent’anni prima e vent’anni dopo. A causa di questa strana coincidenza, la convivenza non è facile: Ruggero non si aspettava da se stesso un grigio futuro come insegnante, la sua versione adulta non fa altro che cercare occasioni per dialogare. Tra i muri dell’istituto privato Maria Regina la tensione cresce, fino a una svolta imprevedibile. Un romanzo che difende l’importanza degli errori, mescolando il grunge e Michelangelo, vecchie suore e improbabili alternativi, alla ricerca di una strada per uscire vivi dall’adolescenza. Età di lettura: da 12 anni.
Il terzo figlio
Sergio Rossi
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 216
«Se un giorno ti dovessi raccontare come siamo arrivati fin qui, Asia Miranda, forse dovrei partire da questo tutore che mi porto alla caviglia». È per quella caviglia slogata che Sirso, il protagonista, arriva in ritardo all’assemblea studentesca del suo liceo scientifico. Qui scopre che Bea, la sua ex fiamma delle medie, l’ha iscritto a partecipare all’annuale spettacolo tra istituti superiori con il monologo su Marco Polo da lui portato come tesina all’esame. Sirso tenta di rifiutare perché quel testo gli riporta alla mente vecchi rancori mai scordati, ma poi è costretto ad accettare dalle due organizzatrici dello spettacolo: la mitica Jamie Castellani, per tutti solo J, e Asia Miranda, l’intransigente rappresentante del rivale liceo classico. Quando arriverà il giorno dello spettacolo, Sirso dovrà dimostrare a tutti, e soprattutto a se stesso, che tra il fallimento e la fuga c’è anche un’altra possibilità da giocarsi. Un romanzo che affronta con freschezza e ironia i temi dell'innamoramento, dell'amicizia e del rapporto tra padre e figlio. Età di lettura da 10 anni.
I Promessi sposi. Decidi se questo matrimonio non s'ha da fare. Librogame
Matteo De Benedittis
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 296
Il libro game ispirato al grande classico della letteratura italiana. Che cosa sarebbe successo se don Abbondio si fosse opposto ai bravi di don Rodrigo? E se Gertrude non avesse ceduto alle lusinghe di Egidio? E se Lucia si fosse rifiutata di sposare Renzo? Scoprilo, seguendo ogni volta una trama diversa con ben diciotto possibili finali! Età di lettura: da 11 anni.
Una scintilla di noia
Annalisa Strada
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Luna, Brando, Fausto. Tre amici che vivono in periferia e che passano le sere insieme, annoiandosi sotto i portici della città. Per vincere la monotonia, decidono di spingersi fino al ponte che fa da confine tra la zona illuminata del lungofiume e la terra di nessuno che sta oltre, frequentata solo da ombre. Brando ha dei vecchi petardi in tasca e farli scoppiare pare un gioco divertente e innocuo. Ma all’improvviso, sotto l’arco del ponte, fra cespugli e cartacce, divampa un incendio. I tre fuggono spaventati. Il giorno dopo si diffonde la notizia che un senzatetto ha preso fuoco ed è in gravi condizioni all’ospedale. La loro piccola bravata si è trasformata in una tragedia. Che fare? Assumersi le proprie responsabilità o tacere? E qual è il prezzo del silenzio? Un racconto incalzante dove l’amicizia, l’amore e ogni altra certezza vengono messi alla prova. Età di lettura: da 9 anni.
La magnifica società delle giardiniere
Altea Villa
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 224
Bianca Monti è una giovane pittrice. Ma è anche una spia. Nella Milano del 1820, dove dopo la caduta di Napoleone si è instaurato nuovamente il governo austriaco, gruppi di cospiratori agiscono nell’ombra per riportare il potere nelle mani dei cittadini. Tra questi ne spicca uno, formato da sole donne: la Società delle Giardiniere. E proprio a questa società segreta viene affiliata Bianca, che presto comincia a condurre una doppia vita: una monotona e tranquilla, tra serate musicali e passeggiate per le vie della città, e un’altra decisamente più movimentata, con carrozze da pedinare, travestimenti da indossare e biglietti da nascondere nei luoghi più impensati. Bianca affronta missioni sempre nuove tentando di non essere scoperta e arrestata dalle autorità austriache, consapevoli della presenza di individui che minacciano il loro potere. Età di lettura: da 11 anni.
Sopravvissuta
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Un terribile virus sta sterminando il genere umano. Sara, in fuga dall'epidemia insieme alla sua famiglia, ignora quale sia la sorte del resto del mondo. Le sole certezze sono la morte che ha falcidiato i suoi amici e il naufragio che - durante la fuga - li ha scagliati su un'isola deserta. Ogni giorno è una lotta per sopravvivere, per procurarsi il cibo, per difendersi dal dolore dei ricordi. Sara non sa se, al di là del mare, c'è ancora qualcuno, e affida le sue speranze a bottiglie di plastica gettate in acqua e lasciate in balia delle correnti. Rimasta sola, comprende che non le rimane altro da fare che reagire a quell'attesa senza fine e riprendere il mare su una piccola barca alla ricerca di altri sopravvissuti come lei con cui ricominciare a costruire un nuovo futuro. Età di lettura: da 12 anni.
Berlino 1936. La storia di Luz Long e Jesse Owens
Giuseppe Assandri
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 192
I Giochi Olimpici del 1936 rappresentano un evento epocale che segna la nascita dello sport moderno. Concepiti come strumento di propaganda del nazismo, vengono trasmessi, per la prima volta al mondo, dalla televisione e celebrati in un film. È in questa circostanza che Luz Long, uno degli atleti di punta della Germania, e Jesse Owens, il campione statunitense afroamericano, si sfidano nel salto in lungo sul prato dell’Olympiastadion di Berlino. Ma accade l’imprevedibile: Owens sbaglia i primi due salti, gliene resta solo uno per tentare di accedere alla finale. Il tedesco — già qualificato — si avvicina, gli dà dei suggerimenti, Jesse lo ascolta e vola: sarà oro e record olimpico. Al termine della gara i due, emozionati, si abbracciano, fra i boati della folla. È un momento che le immagini fisseranno per sempre, consegnandole alla storia. Questo libro è la cronaca, in parallelo, di due esistenze molto diverse fra loro — quella borghese di Long e quella segnata dalla povertà di Owens — e insieme la storia di un incontro e di un’amicizia capaci di abbattere le barriere dell’odio e della diversità. Jesse e Luz si scriveranno per tutta la vita, fino alla tragica morte di quest’ultimo, a testimonianza di un legame che stringerà per sempre anche le loro famiglie. Età di lettura: da 12 anni.
Marì la bugiarda
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 208
A Marì capitano sempre avventure assurde, grottesche, mirabolanti, e ha un vero e proprio talento nel raccontarle. I compagni la ascoltano incantati, salvo poi scoprire ogni volta che si tratta di una balla, che non è vero niente, e allora si sentono presi in giro, si arrabbiano, la guardano con sospetto. Del resto, come ci si può fidare di una bugiarda? Anche Marì non sa spiegarselo: perché esagera sempre? Perché finisce per inventarsi tutte quelle storie? Però alcune cose le sa: le piace osservare, le piace leggere, le piace scrivere e, soprattutto, sa che c’è un grande vuoto nella sua vita, una pena di cui fatica a parlare anche con le persone che ama. Marì la bugiarda non è solo la storia di una ragazzina che deve imparare a gestire il suo dono, ma anche un romanzo sull’elaborazione del dolore, sull’importanza di ascoltare e sul valore delle emozioni autentiche, raccontate e vissute. Età di lettura: da 10 anni.
Senzacuore
Fabrizio Silei
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 272
Nell’estate del 1983, Damiano si trova a fronteggiare un periodo buio della sua vita dopo la morte della madre. Condannato a sei mesi di lavori socialmente utili per una bravata con l’amico Filippo, è inviato alla Casa Blu, una comunità per disabili. Qui il suo cuore si scontra con le emozioni che suscita in Simona, una ragazza con cui instaura un legame complesso. L’incontro con Federica, la giovane educatrice, e il misterioso Samsa, amante dei bonsai, lo costringe a riflettere sulle sue scelte di vita e ad affrontare l’infelicità che lo attanaglia. Tuttavia, l’attrazione per una vita facile lo porta a incrociare il cammino di Vascone, un boss locale che lo trascina in un affare rischioso. In un susseguirsi di avventure e colpi di scena, Damiano e gli altri protagonisti si ritrovano a dover ricostruire le loro vite, cercando la propria strada verso la speranza e la redenzione. Età di lettura: da 12 anni.