San Paolo Edizioni: Modello e presenza
L'Amore canta in silenzio
David Maria Turoldo
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Padre David Maria Turoldo apparteneva all’Ordine dei cosiddetti Serviti, i Servi di Maria. Recitare il Rosario facendosi accompagnare dalle sue riflessioni e provocazioni non è, dunque, soltanto una memoria della sua capacità di ricondurre sempre il Vangelo alla storia, alla vita concreta, ma anche il riprendere un filo mariano mai interrotto e, forse, per quel che lo riguarda, a volte lasciato comodamente nell’oblio. Così, le meditazioni che accompagnano in questo volumetto i misteri del Rosario ci spingono a fare i conti con la nostra storia: la preghiera si fa carne e i silenzi si accompagnano a quelli di molti, donne e uomini, che non hanno voce. Quello di padre David è un Rosario meditato con gli ultimi del mondo; un Rosario “politico", oseremmo dire, nel senso più alto a cui l’incarnazione ci spinge: quello di coniugare preghiera e impegno per la città.
Medjugorje. Scienza e Chiesa
Saverio Gaeta
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 240
Dopo la ricostruzione della storia degli eventi dalle origini a oggi (nel primo volume) e l'indagine sui messaggi e i segreti che hanno accompagnato i quarant’anni di apparizioni (nel secondo volume), questo terzo testo dedicato al “caso Medjugorje- completa la ricognizione che Saverio Gaeta fa sulla vicenda della Regina della Pace. L'esperto studioso delle rivelazioni mariane qui analizza tutte le iniziative medico-scientifiche che, negli anni, sono state attuate per verificare le condizioni fisiche e psicologiche (e di conseguenza la credibilità) dei veggenti durante le apparizioni. Ricostruisce inoltre accuratamente la dialettica tra accettazione e negazione dei fenomeni da parte del Magistero della Chiesa: a partire dalle polemiche tra frati francescani e la diocesi di Mostar, fino a una rilettura e interpretazione della sorprendente “Relazione finale-, scaturita dal lavoro della Commissione vaticana, guidata dal cardinale Camillo Ruini, incaricata di fare luce sui fenomeni delle apparizioni. Con il suo stile, giornalistico ma ben consapevole delle questioni ecclesiastiche, politiche e scientifiche in gioco, l’Autore offre, in questa trilogia, una rilettura di quarant’anni di polemiche, accoglienze, rifiuti, dibattiti sull’evento di Medjugorje, offrendo come sempre una pista originale per la comprensione di uno dei fenomeni insieme più partecipati e più sconcertanti di tutta la tradizione mariana.
Devozione mariana e intelligenza della fede
Paolo VI
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Nell’avventura umana e spirituale di Paolo VI - certamente fra le più alte non solo del XX secolo, ma di gran parte della storia della Chiesa - ebbe un ruolo fondamentale la sua profonda interpretazione del ruolo di Maria. Rintracciare la “Maria di Paolo VI- significa tornare a guardare alla fede e alla carità con tutta la densità che esse pretendono dal nostro sguardo. Il volume include Preghiere e Devozione alla Vergine.
Regina del cielo
Pio XII
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Maria, in Pio XII, si presenta come figura che davvero cambia le prospettive di interpretazione della vita dei popoli e delle nazioni. Il suo misterioso legame con Fatima (con l’attenzione ai “messaggi- riguardanti la consacrazione del mondo intero al Cuore Immacolato), il culto alla Salus populi romani e, infine, la proclamazione del dogma dell’Assunta, non furono mai, per lui, delle semplici “devozioni- astratte dalle vicende storiche, ma un modo per rileggere la storia alla luce della fede. Il volume include Preghiere e Devozioni alla Vergine.
Sotto la tua protezione
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
La devozione di papa Francesco a Maria è nota a tutti i fedeli, così come la sua particolare attenzione alla preghiera del Rosario. Papa Francesco crede profondamente alla protezione mariana, ulteriormente invocata nei giorni del virus con la visita all’icona della Salus populi romani. «Ho pensato di proporre a tutti di riscoprire la bellezza di pregare il Rosario. Lo si può fare insieme, oppure personalmente, ma in ogni caso c’è un segreto per farlo: la semplicità». Papa Francesco.
Vergine dell'ascolto
Carlo Maria Martini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Martini è stato, di fatto, uno dei maggiori biblisti italiani (e non solo) nel XX secolo: coniugando la sua spiritualità ignaziana e la formazione esegetica al testo biblico ci ha lasciato straordinari commenti al Vangelo, tra i quali ne abbiamo scelti alcuni che possono fare da originale guida al nostro pregare i misteri del Rosario e che sono riportati in queste pagine. Pregare il Rosario con Carlo Maria Martini è un vero e proprio cammino all’interno della Parola, una ruminazione del Verbo, un metodo di accostamento sia alla preghiera mariana che alla riflessione su Cristo.
Nel mistero della parola
Gianfranco Ravasi
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
La devozione di papa Francesco a Maria è nota a tutti i fedeli, così come la sua particolare attenzione alla preghiera del Rosario. Papa Francesco crede profondamente alla protezione mariana, ulteriormente invocata nei giorni del virus con la visita all’icona della Salus populi romani. «Maria è davanti a noi come colei che cammina nel mistero del Figlio, passando di segreto in segreto, di sorpresa in sorpresa». Gianfranco Ravasi.
Un proiettile e una mano amica
Giovanni Paolo II
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Della devozione mariana di Giovanni Paolo II le testimonianze sono innumerevoli, fin dall'infanzia e dalla giovinezza. Questo volumetto racconta un episodio preciso, attorno al quale e dopo il quale la devozione del "papa polacco- si fece radicalmente più profonda, un vero e proprio spartiacque della vita stessa di Wojtyla. L'episodio, quello che lo vide vittima di un attentato, e tra i più pregni di senso di tutto il XX secolo. Attorno ai giorni che seguirono il 13 maggio 1981, Giovanni Paolo II avrebbe elaborato una rilettura della propria esistenza alla luce della Provvidenza e della "mano materna- che lo protesse.
Vergine della gioia e della tenerezza
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il 13 marzo 2020 un'immagine colpisce chiunque apra, anche per caso, le pagine web dei maggiori quotidiani nazionali: vi appare papa Francesco, accompagnato a distanza da alcune guardie del corpo, che cammina in una strada semivuota della capitale: sta recandosi in visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore, per rivolgere una preghiera all'icona della Vergine Salus populi Romani. Davanti a questa icona, amatissima. Da questo cammino, da questo pellegrinaggio silenzioso sulle tracce della "Vergine della salute e della salvezza-, abbiamo voluto prendere anche noi il punto di avvio del nostro racconto, che ci condurrà forse a comprendere meglio il senso più sincero della profonda devozione mariana del papa.
La pandemia di Padre Pio. Discepolo dell'Addolorata
Stefano Campanella
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Stefano Campanella ripercorre con puntualità storica, ma anche con l’amore e la passione che ha per il grande Mistico del Gargano, la pandemia del 1918, cosiddetta “spagnola-, che fece una strage di giovani vite nel mondo e nella famiglia dello stesso santo. Padre Pio vive il virus H1N1 sulla sua pelle, ammalandosi e perdendo la cara sorella Felicita, oltre ad altri familiari. Non vive la sofferenza, in questo momento e in tutta la sua vita, come un flagello, un peso senza senso, o con disperazione, ma con rassegnazione e abbandono, come scrive a Margherita Tresca, figlia spirituale che si consacrerà alla vita religiosa: «Soffri, ma rassegnata, perché la sofferenza non è voluta da Dio se non per la sua gloria e per il tuo bene».
«O Maria, mamma dolcissima». Padre Pio e la Madonna
Luciano Regolo
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
In questo testo, dedicato al rapporto tra san Pio di Pietrelcina e la Madonna, si ricostruisce la storia della devozione del frate per la Vergine, raccontando numerosi episodi inediti di grande emozione. Completa l'opera una selezione delle preghiere più belle che Padre Pio ha scritto e dedicato a Maria.
La Madonna Regina della Pace. La storia e le preghiere del culto di Medjugorje
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
La diffusione della devozione alla Madre di Dio Regina della Pace è percepita oggi come legata a doppio filo con il culto che, da poco meno di quarant'anni, si è sviluppato attorno alla Madonna di Medjugorje. È proprio ai veggenti del Paese slavo, infatti, che Essa si è presentata con questo titolo, a più riprese. Ma il tema della pace, come promessa divina e come esito di una fede vissuta, è anche uno dei temi biblici più presenti sia nella predicazione profetica, sia nella preghiera del salterio, sia nell'annuncio evangelico. La pace è tema, infine, che riguarda ogni donna e uomo: tutti siamo in cerca di pace, di una fraternità che possa trovare argomenti di solidità.

